HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno

29/10/2013

“Sostenere l’allattamento: vicino alle madri”è il tema della settimana mondiale dell’allattamento 2013 che mette in evidenza il ruolo delle peer counsellors (consulenti alla pari). L’Azienda Sanitaria di Potenza aderisce a tale iniziativa con i Consultori Familiari, le U.O di Pediatria , U.O. Percorsi Integrati Osp.-Territorio, U.O Pediatria Territoriale, U.O Ostetricia-Ginecologia Territoriale, U.O. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Pediatria di famiglia , che hanno messo in campo varie attività. Anche quando le madri riescono ad avviare bene l’allattamento al seno, troppo spesso nelle settimane o mesi dopo il parto vi è un forte calo dei tassi di allattamento, in particolare di quello esclusivo. I momenti in cui le madri non si rivolgono al sistema sanitario sono quelli in cui per loro diventa essenziale il sostegno all’interno della comunità. Si può fornire un sostegno costante per l’allattamento in tanti modi. Tradizionalmente, sono sempre state le famiglie a svolgere questa funzione. Ma i cambiamenti socio-culturali, in particolare l’urbanizzazione, richiedono oggi che il sostegno provenga da una cerchia più ampia, che sia da operatori sanitari qualificati, da consulenti professionali per l’allattamento, da leader della comunità, o da amiche che sono a loro volta madri, e/o da padri/compagni.
Le attività:
-Presso il Consultorio familiare di Potenza tutti i giovedì è stato attivato un ambulatorio permanente di counselling per l’allattamento al seno (con la contemporanea presenza di psicologa, ostetrica, ginecologa, pediatra)con le seguenti finalità :
incontrare le mamme per aiutarle nella pratica dell’allattamento, aiutarle a confrontarsi fra di loro in un clima di confronto alla pari, rassicurarle sul fatto che possono allattare al seno e che il latte è sufficiente, elogiarle per quello che stanno facendo bene,consigliarle quando non sanno cosa fare.
- il 30 ottobre 2013 ore 9.00 presso la Sala multimediale dell’Ospedale di Chiaromonte si terrà : Incontro informativo con associazioni di volontariato gruppi e singoli interessati, proiezione del DVD “Allattare informati”, i dieci passi Unicef/OMS per l’allattamento al seno, Contatto d’amore: laboratorio creativo per mamme e bambini, dibattito.
- il 31 ottobre 2013 presso la sala multimediale della sede dell’ex ASL n3 di Via Piano dei Lippi a Lagonegro si terrà: : Incontro informativo con associazioni di volontariato gruppi e singoli interessati, proiezione del DVD “Allattare informati”, i dieci passi Unicef/OMS per l’allattamento al seno, Contatto d’amore: laboratorio creativo per mamme e bambini, dibattito.
Obiettivi della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2013 sono: Richiamare l’attenzione sull’importanza del sostegno fra pari nell’aiutare le madri ad avviare e sostenere l’allattamento al seno; Informare la gente dei benefici altamente efficaci delle peer counsellors (consulenti alla pari), e unire gli sforzi per espandere i programmi di consulenza tra pari; Incoraggiare i sostenitori dell’allattamento al seno, a prescindere dalla loro formazione, a farsi avanti e a formarsi per sostenere mamme e bambini; Individuare i contatti delle fonti locali di sostegno per le madri che allattano, dove le donne possono rivolgersi per chiedere aiuto e sostegno dopo il parto; Richiamare i governi e i punti nascita a livello mondiale a lavorare attivamente per attuare i 10 e i 7 Passi delle Iniziative Ospedale/Comunità “Baby Friendly”, in particolare i Passi 10 e 7, per migliorare la durata e i tassi di allattamento esclusivo al seno.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo