|
La Basilicata a Roma per “Una notte al Museo” |
---|
22/10/2013 | Gusto, udito ed ora “La Vista”.È questo il senso al quale verrà dedicata, il 26 ottobre 2013 a Roma, la terza serata organizzata dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia in collaborazione con il GAL La Cittadella del Sapere, la Cineteca Lucana e la Lucana Film Commission.
L’evento, rientrante nell’ambito del progetto del MIBAC “Una notte al Museo”, sarà un continuo omaggio alla Basilicata dell’arte, del cibo e delle opportunità per i giovani con Case di Produzione e della creatività lucana.
Una Basilicata dinamica che verrà raccontata dalle voci autorevoli di Alfonsina Russo (Soprintendente per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale), Alberto Versace (Consigliere del M.I.S.E. e Presidente del Comitato di Coordinamento “Sensi Contemporanei”), Paride Leporace (Direttore della Lucana Film Commission), e Marco Risi (Regista). Sarà presente inoltre Salvatore Adduce (Sindaco di Matera) per presentare Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e Città del Cinema.
Inaugurazione, a cura della Cineteca Lucana, della Mostra “La Macchina dei Sogni, Seduzioni dal Cinema Lanterne Magiche e altre Meraviglie”.
Seguirà poi Amarcord di Colonne sonore a cura del Trio Porteno con i Musicisti Gennaro Minichiello (violino), Giovanna D'Amato (violoncello) e Pasquale Coviello (fisarmonica).
E ancora una volta i prodotti tipici dell’Area Sud Occidentale della Basilicata saranno ospiti d’onore della serata infatti è previsto a conclusione delle attività “La Cultura dei sapori: conoscere un territorio” Drink e Food lucano a cura del Gal La Cittadella del Sapere e dell’Azienda Vitivinicola “Re Manfredi”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|