|
'Le Istituzioni ecclesiastiche della Contea': un convegno a Chiaromonte |
---|
15/10/2013 | “Le Istituzioni ecclesiastiche della Contea di Chiaromonte alla luce degli ultimi rinvenimenti documentari e il rapporto con la Contessa Margherita Chiaromonte” è questo il titolo dell’incontro che si terrà il prossimo 19 ottobre a Chiaromonte presso il Centro Visite del Pollino alle ore 17.30, ne da comunicazione il primo cittadino di Chiaromonte Antonio Vozzi,
Nella contemporaneità postmoderna la cultura è diventata sempre più un settore cruciale e un diretto e indiretto volano di crescita.
In maniera indiretta la cultura accende un vero e proprio spot di interesse su territori e tradizioni che fortificano dal dentro le comunità sociali che ne fanno parte e dall’esterno aumentano l’incoming e l’interesse degli investimenti esterni.
In maniera diretta la cultura diventa anche esportazioni di valori, prodotti e visioni generando un diretto interessamento verso tutti i beni e i servizi presenti in una determinata area.
E’ questo il caso del tutto spontaneo e volontario dello studio su un manoscritto del ‘700 sui censi, condotto, nell’ambito degli studi e delle ricerche sul territorio e la storia del comune di Chiaromonte dall’associazione culturale “Agglutination”, nello specifico dal Dott. Valentino Vitale (Specialista in Archeologia), Dott. Giuseppe Cirone (laureato in lettere classiche ), Marco Lista e dal prof. Giovanni Percoco simbolo storico, non solo per il piccolo centro, dell’amore e della passione per la ricerca sul patrimonio della nostra regione .
E’ con orgoglio e riconoscenza che mi rivolgo alle risorse umane capaci e giovani che hanno scelto di dedicare il proprio tempo e le proprie competenze alla valorizzazione di pezzi di storia ritenendoli volano per uno sviluppo futuro.
In qualità di Istituzione e di cittadino non posso che assecondare e valorizzare la ormai fisiologica vocazione di Chiaromonte ad oggetto di studi ed agevolare percorsi virtuosi che ne determinino un vantaggio in termini di attrattività.
L’incontro si svolgerà partendo dall’analisi tematica degli studi effettuati sinora per arrivare a mettere in campo linee progettuali per azioni che guardino al patrimonio ancora in gran parte da esplorare come attrattore per i segmenti scientifici e della ricerca .
Saranno presenti all’incontro oltre alle autorità ecclesiastiche rappresentanti dell’Ateneo lucano, il Presidente del Consiglio regionale Vincenzo Santochirico, la presidente della Commissione Pari Opportunità, Antonietta Botta e la consigliera di parità regionale supplente Giusy Chiaradia che hanno inserito proprio questi studi nell’ambito delle attività di ricognizione accademica condotte dalle due Istituzioni che rappresentano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|