HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Legambiente: Lauria i primi risultati della riqualificazione area Fiumicello

1/10/2013

Nella giornata di sabato 28 settembre 2013 - nel contesto dell’iniziativa “Puliamo il Mondo” - il Circolo Legambiente di Lauria “Laura Conti” ha presentato alla cittadinanza i primi risultati della riqualificazione dell’area di Fiumicello in contrada Santa Maria del rione inferiore.
Due settimane di cittadinanza attiva e di intenso lavoro creativo, grazie alla collaborazione dei tanti volontari e degli artisti Federico “Momochi” Sisinni, Nicoletto “Nicozazo” D’Imperio, Nunzia Ariete, Valerio Vitale, Angelo Osnato, Antonio Brancato, Tonino Marotta, Mariateresa Lamboglia, Antonietta Di Lascio e Rosa Baldi.
Così è stato possibile ridare bellezza e funzionalità a quest’area comunale strategica, caratterizzata in particolare dalle fontane d’acqua sorgiva.
Così è stato possibile tracciare due particolari prospettive: la partecipazione delle giovani generazioni e la costruzione di reti e attività, utili a dare continuità alla tutela e alla valorizzazione delle risorse naturali, umane ed energetiche ancora sottovalutate.
Di mattina, l’attività di pulizia simbolica e giocosa realizzata insieme ai bambini e alle maestre delle due sezioni di classe 5^ della scuola primaria Cardinal Brancati, con gli strumenti di lavoro messi a disposizione dalla Geo-S, con la presenza della Protezione Civile e Guardie Ittico Venatorie e Ambiente dell'Arci Caccia. Di sera, l’aperitivo in Piazza del Popolo con lo stand enogastronomico “Piazza dei Sapori” e musica di “RAIDER & Sasà” ed Etnikos. Qui il Circolo “Laura Conti” ha presentato alla cittadinanza l’esito delle analisi delle acque destinate al consumo umano, specificando proprio che l’obiettivo di questa ulteriore iniziativa è quello di arrivare, nella maniera più esaustiva possibile, alla riqualificazione dell’area e della sua vivibilità.
In questo senso, la divulgazione delle analisi – commissionate al LabService Srl di Roma, certificato Accredia n.0812 e da cui risulta una presenza eccessiva e fuori norma di batteri esterichia coli – è stato il canale con cui il Circolo intende ottenere, in tempi certi, dagli organi preposti e dalla Giunta, la dovuta attenzione alle condizioni idrogeologiche del territorio e cioè: attivazione del necessario monitoraggio, trasparenza sui risultati e azioni tempestive, funzionali alla salvaguardia della salute.
Con questi primi passi, in definitiva, il Circolo Legambiente “Laura Conti” ha riscontrato che prendersi cura dell’ambiente è possibile, senza patrocini finanziari e in autonomia: mettendo in moto il meccanismo volontario della cooperazione e nella consapevolezza di realizzare cose di utilità comune.
Anche per questo motivo, il Circolo ringrazia tutti coloro che hanno partecipato, sosterranno ancora e vivranno quotidianamente “iumiciddu 2.0”: rigenerato, in aggiornamento e aperto a nuovi progetti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo