HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata ecologica aperta a tutti alla periferia Nord di Matera

19/09/2013

Domenica prossima 22 settembre i soci volontari dell’Associazione Trekking Falco Naumanni, sensibili alle situazioni di degrado ed emergenza ambientale in cui versano alcune località di Matera, effettueranno una pulizia straordinaria nella periferia Nord della città, tra il limite settentrionale di via Gravina, contrada Giardinelle e via Granulari.
La zona interessata, a ridosso del quartiere Aquarium, è frequentata da numerosi podisti che si allenano correndo ai bordi della strada asfaltata. Al di là della strada insistono alcune piccole discariche abusive. I rifiuti da raccogliere sono sopratutto bottiglie di vetro, plastica, lattine in alluminio, buste di plastica, carta e cartoni, etc.
L’iniziativa si svolgerà d’intesa con l’Assessorato per la gestione del verde pubblico del Comune di Matera, che fornirà guanti e altri attrezzi per effettuare la pulizia e al termine del lavoro provvederà al trasporto ed allo smaltimento di quanto recuperato.
La raccolta è aperta a tutti i cittadini di buona volontà ed altre associazioni che vogliano collaborare.
A fine mattinata, se ci sarà tempo, si visiterà la vicina chiesa rupestre dell’Annunziata alla Stradella. L’obiettivo dell’associazione è quello di conoscere e far conoscere il territorio ed i suoi pregi e di mettere in atto le azioni per preservarlo.
Appuntamento, dunque, domenica prossima alle ore 8.00 davanti alla stazione FAL di Villa Longo per dare avvio alle operazioni di raccolta.
In allegato due fotografie delle precedenti edizioni: a febbraio scorso in contrada Sant’Angelo e l’anno scorso a Murgecchia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo