HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

1 settembre 2013: Festa Regionale della Madonna del Sacro Monte di Viggiano

28/08/2013

Domenica 1 settembre 2013 si rinnova il tradizionale appuntamento con la Festa Regionale della Madonna del Sacro Monte di Viggiano. I Festeggiamenti in onore della Regina e Patrona della Lucania si confermano un vero e proprio dono per le migliaia di pellegrini che giungono a venerare la stupenda immagine della Madre di Dio che il popolo lucano ha voluto innalzare a Sua Celeste Patrona. Un dono che quest’anno si inserisce al termine dell’Anno della Fede, iniziato lo scorso mese di Ottobre con l’esaltante esperienza della nuova Peregrinatio Mariae, che tanto fervore ha suscitato nelle comunità lucane e campane visitate dalla Madonna. Un anno singolare e provocante, che ha riservato, tra l’altro, la sorpresa dell’elezione al Soglio di Pietro di Papa Francesco, al quale il Santuario rinnova tutto il suo affetto e che si renderà spiritualmente presente con il dono della Benedizione Apostolica che l’Arcivescovo di Potenza impartirà a Suo nome al termine della Santa Messa di Domenica. Anche quest’anno il programma è straordinariamente ricco di proposte e di eventi, tanto sul versante religioso, quanto su quello civile: un impegno teso a rinnovare il vero significato della festa patronale, autentico testimone consegnatoci dai padri e vera anima popolare dei nostri paesi. Se fulcro della manifestazione sarà l’accoglienza della Madonna domenica 1 settembre alle ore 11 in Piazza Papa Giovanni XXIII, seguita dalla Solenne Messa Pontificale presieduta dall’Arcivescovo Metropolita di Potenza, Sua Eccellenza Mons. Superbo, e concelebrata dai Vescovi della Regione Ecclesiastica, un momento altrettanto centrale sarà la visita di Sua Eminenza il Cardinale Paolo Sardi, Patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta, che presiederà lunedì 2 settembre la Santa Messa Solenne alle ore 19,00 e di S. Ecc. Rev.ma Mons. Giuseppe Sciacca, Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, che domenica 8 settembre, chiuderà i festeggiamenti nel giorno dell’Ottava. Il ricco programma delle manifestazioni civili vedrà il suo culmine nell’attesissimo concerto gratuito dei Pooh che lunedì 2 settembre si esibiranno in Piazza Papa Giovanni XXXIII alle ore 21,30. La storica band porterà a Viggiano il suo “Opera Seconda in Tour 2013”: Roby, Dodi e Red, con Danilo Ballo alle tastiere aggiunte e Phil Mer alla batteria, saranno in concerto con le grandi canzoni della loro carriera, per la prima volta accompagnati in tour da un’orchestra sinfonica: la Ensemble Symphony, Orchestra diretta dal maestro Giacomo Loprieno.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo