|
Sant’Arcangelo, l’estate si chiude in poesia |
---|
22/08/2013 | Con il concorso di poesie “Città di Sant’Arcangelo”, giunto alla sua ottava edizione, si chiude il ricco cartellone estivo della cittadina valdagrina. Scenario della manifestazione, il complesso architettonico monumentale Santa Maria di Orsoleo dove la giuria, presieduta dalla professoressa Elena Vigilante dell’Università di Basilicata, il 22 agosto, con inizio alle ore 21, assegnerà i riconoscimenti. 21 gli autori, non solo lucani. Alcuni, infatti, arrivano da Aquila, Roma, Torino, Grosseto e Cosenza. Ben 30 le poesie, poiché ogni autore ha potuto presentarne più di una. Nel concorso promosso dal Comune di Sant’Arcangelo e dall'emittente radiofonica Basilicata Radio 2 con il contributo del GalAKiris, si prevede tra l’altro la possibilità di presentare anche poesie dialettali, naturalmente con allegata traduzione. Tutte le poesie scelte saranno declamate. Aspetto, questo, che è già un premio per i partecipanti, data l’emozione di ascoltare qualcuno recitare una propria poesia, qualora il candidato non preferisca leggerla lui stesso. Due i premi assegnati dove a quello dell’Amministrazione Comunale si affianca lo “speciale”, assegnato da Basilicata Radio 2. Quest’ultimo è riservato a testi che raccontano l’impegno civile e sociale. Il primo classificato riceverà anche una scultura dell’artista Francesco Giocoli, il famoso realizzatore di tagliacarte in legno. Previste, a discrezione della commissione giudicatrice, menzioni speciali. "Alla serata che, come visto nelle precedenti edizioni, si annuncia intensa e coinvolgente -afferma l’assessore alla Cultura Silvio Toma- è prevista la presenza del presidente della giunta regionale di Basilicata Vito De Filippo, originario di Sant’Arcangelo, il quale, ama in modo particolare l’iniziativa e le ragioni che l’hanno ispirata: Dare voce e visibilità alle emozioni ed espressioni dell'anima di chi vive la vita quotidiana, gente comune, e che vuole essere, diventare poeta o continuare ad affermarsi come tale".
Paolo Sinisgalli
Redazione Agri-Lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|