|
Fondazione Nitti: approvati i bilanci e designato nuovo CdA |
---|
29/07/2013 | Si è svolta venerdì 26 luglio presso la presidenza della Regione Basilicata a Potenza la riunione del Collegio dei Partecipanti (i soci fondatori) della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” che, concluso il primo triennio di mandato, deve assumere le decisioni previste dalla Statuto. La seduta si è svolta sotto la presidenza del prof. Stefano Rolando – presidente della Fondazione e, per statuto, dello stesso Collegio dei Partecipanti - che, nell’introduzione, ha ringraziato i soci fondatori (Associazione Nitti, Regione Basilicata, Provincia Potenza, Università Basilicata, Comuni di Melfi e Maratea) per tutto ciò che ha consentito nel triennio l’avvio delle attività e il consolidamento di base di un organismo che, assistito da un autorevole Comitato scientifico presieduto dal prof. Giuseppe Galasso con il concorso dei professori Fabrizio Barca e Luigi Mascilli Migliorini, ha operato sia nella direzione della valorizzazione della memoria dello statista, economista e pensatore a dimensione europea che fu Francesco Saverio Nitti; sia nella progettazione di nuovi impegni per lo sviluppo del Mezzogiorno (soprattutto in campo formativo), sia nel recupero dei “luoghi nittiani” (Villa Nitti a Maratea, il Centro culturale Nitti a Melfi e la Casa natale di Nitti a Melfi, secondo un programma di piena funzionalità non ancora completato). Il prof. Rolando ha poi ringraziato i membri del Consiglio di Amministrazione, i Revisori e i membri del Comitato Scientifico – nel cui novero si esprimono anche le designazioni dei Ministeri dell’Economia e delle Finanze, dello Sviluppo Economico e dei Beni Culturali – che con spirito civile e volontario hanno assicurato il loro impegno per lo sviluppo delle attività nel triennio. Il Collegio dei Partecipanti ha poi preso atto del Bilancio 2012 approvato dal CdA – chiuso con un attivo di poco più di 30 mila euro, riferito ad attività editoriali la cui incidenza è stata spostata dal 2012 al 2013 – e ha apprezzato le linee di previsione del bilancio 2013 in cui si prevede anche lo sviluppo della seconda edizione del corso di alta formazione “Fare accadere le cose” già realizzato con successo a Villa Nitti a Maratea, impostando per altro un necessario contenimento di costi in relazione ad alcuni diminuzioni di impegni nelle quote associative e, in generale, ad una fase di forti limitazioni nella spesa pubblica. In pari tempo il Collegio ha apprezzato il progetto di creazione di una iniziativa centrata sulla cooperazione professionale di giovani nel campo cultura/turismo per la gestione materiale delle attività in seno al Centro culturale Nitti di Melfi. Infine i Soci fondatori hanno proceduto alla designazione dei nuovi membri del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2013-2016 nelle persone di: Stefano Rolando (past-president), Patrizia Nitti (presidente) e Ernesto Alfonso Navazio (vice-presidente) per la Associazione Nitti; Vito De Filippo (presidente Giunta), Vincenzo Santochirico (presidente Consiglio) e Nicola Pagliuca (componente del Consiglio) per la Regione Basilicata; Piero Lacorazza (presidente) per la Provincia di Potenza; Mauro Fiorentino (rettore) per la Università della Basilicata; Livio Valvano (sindaco) per il Comune di Melfi; Mario Di Trani (per il Comune di Maratea). Seguiranno le designazioni da parte dei Ministeri previsti dallo Statuto. Sarà poi il Consiglio di Amministrazione compiutamente definito a nominare i membri del Comitato Scientifico (alcuni dei quali designati dai Soci fondatori). |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|