HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aor: l’Uoc di Chirurgia riconosciuta quale Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Tiroidea

25/11/2025

“L’unità operativa complessa di Chirurgia dell’Azienda Ospedaliera Regionale è stata accreditata come Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Tiroidea da parte della S.I.U.E.C. (Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia), a conferma della costante opera di consolidamento degli standard e della qualità delle prestazioni aziendali”. Ad annunciarlo è il Direttore Generale dell’Aor, Giuseppe Spera, che sottolinea come “questo prestigioso riconoscimento evidenzia, ancora una volta, l’eccellenza raggiunta dalla Chirurgia, che è già Centro di Riferimento per la Chirurgia Robotica, con oltre 100 interventi di Chirurgia Maggiore eseguiti con tecnica robotica negli ultimi 12 mesi”.

L’accreditamento S.I.U.E.C. è il risultato di una rigorosa attività valutativa che non si limita unicamente al volume di interventi eseguiti (pari a 180 nel solo anno 2024), ma si estende alla qualità complessiva delle prestazioni. I criteri di valutazione hanno incluso i volumi chirurgici, l’efficacia nella prevenzione e gestione delle complicanze perioperatorie, la conformità delle condizioni strutturali, organizzative e gestionali.

Il riconoscimento come Centro di Riferimento Regionale - che vede come responsabile il direttore della UOC Chirurgia, dottor Michele Di Marino, e come referente il dottor Pierpaolo Di Lascio, dirigente medico con incarico di alta specializzazione per la Chirurgia Tiroidea dell'ospedale San Carlo - è frutto dell’impegno congiunto dell’intera équipe e della sua impostazione multidisciplinare e multiprofessionale nella gestione della patologia tiroidea. Questo approccio vede il coinvolgimento attivo delle unità operative di Endocrinologia ospedaliera e territoriale, di Otorinolaringoiatria, di Anatomia Patologica, di Medicina Nucleare, di Anestesia e Rianimazione, di Medicina di Laboratorio, oltre che del personale medico, infermieristico di reparto, di sala operatoria e prericovero, tecnici di laboratorio, tecnici di radiologia e logopedisti.

“Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento - commenta il dottor Di Marino - che non è un punto di arrivo, ma uno stimolo a migliorare costantemente l’efficacia delle nostre procedure chirurgiche per offrire ai pazienti un livello di cura sempre più elevato e per consolidare il ruolo del nostro Centro come punto di riferimento non solo regionale, come già confermato dagli attuali dati secondo cui circa il 10% dei pazienti operati proviene da Campania, Puglia, Calabria”.

Le attività di Chirurgia Tiroidea non si limitano solo all’assistenza, ma puntano anche sulla formazione continua per gli operatori attraverso la frequenza di centri nazionali ed europei di riferimento per una preparazione sempre più elevata del personale, con particolare riferimento alla possibilità di utilizzare in un futuro prossimo anche la tecnica chirurgica robotica nel trattamento della patologia tiroidea.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Arriva in Basilicata l’ultimo dei nuovi treni elettrici: completato il rinnovo della flotta

Un nuovo treno elettrico monopiano del Regionale di Trenitalia (Gruppo FS) arriva sui binari lucani, dove circola da lunedì 24 novembre. Il convoglio, l’ultimo della fornitura di 8 treni di nuova generazione per la Basilicata, va a completare il piano rinnovamento della flot...-->continua

25/11/2025 - Aor: l’Uoc di Chirurgia riconosciuta quale Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Tiroidea

“L’unità operativa complessa di Chirurgia dell’Azienda Ospedaliera Regionale è stata accreditata come Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Tiroidea da parte della S.I.U.E.C. (Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia), a conferma della costa...-->continua

25/11/2025 - Il 29 novembre Raduno Nazionale del "Gruppo Lucano"

Sabato 29 novembre a Pergola, frazione del Comune di Marsico Nuovo, è in programma l'edizione numero 17 del Raduno Nazionale del "Gruppo Lucano" della Protezione Civile. L'evento, inizialmente previsto per lo scorso 18 ottobre, era stato doverosamente rinviato...-->continua

25/11/2025 - Antonio Fanelli presenta “Io, prima del sì” nel cuore della sua Sant’Arcangelo

Come già avvenuto in altri precedenti e importanti eventi, Antonio Fanelli ha scelto il più significativo luogo simbolo della sua città natale, il Monastero di Santa Maria di Orsoleo, per la presentazione del suo libro “Io, prima del sì”. Il famoso wedding pla...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo