HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festa nazionale sport US Acli: Sport, salute e natura protagonisti a Cirigliano

23/10/2025

Una splendida giornata di sport, benessere e scoperta della natura ha animato Cirigliano, nel cuore della Basilicata, in occasione dell’ottava giornata Nazionale dello Sport che vogliamo US ACLI Basilicata, organizzata in collaborazione con il Comune di Cirigliano, Cirigliano Adventure Park, Global Sporting Club, Oasi WWF Costa Jonica e Biologico è... Natura.
L’evento ha trasformato il borgo lucano e il suo straordinario bosco, scenario naturale di rara bellezza, in un grande spazio all’aria aperta dove lo sport si è unito alla salute e alla conoscenza del territorio.
Un laboratorio di sport e benessere
Durante la giornata, bambini, ragazzi e adulti hanno potuto sperimentare numerose discipline sportive: arrampicata, parco avventura, campi multisport, tiro con l’arco, pallavolo e pallacanestro.
Attività pensate non solo per divertirsi, ma anche per promuovere la salute fisica e mentale, valori cardine dell’US ACLI.
L’obiettivo è stato quello di incoraggiare uno stile di vita attivo, all’insegna della socialità e del rispetto per l’ambiente, dimostrando come lo sport in natura possa diventare un autentico strumento di crescita personale e collettiva.
La voce del presidente
Nel suo intervento, il presidente regionale dell’Unione Sportiva ACLI Basilicata, Vincenzo Di Sanzo, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa:
“Ringrazio di cuore tutti i ragazzi, le ASD associate e, in modo particolare, la ASD Global Sporting Club, che gestisce con passione e competenza il Cirigliano Adventure Park. Un grazie sincero anche al sindaco di Cirigliano, Marco Delorenzo, per la disponibilità delle strutture e della collaborazione che hanno reso possibile questa giornata all’insegna dello sport e della salute.”
La natura come palestra di vita
Il bosco di Cirigliano, con la sua atmosfera autentica e incontaminata, ha rappresentato la cornice perfetta per l’evento. Un luogo in cui è stato possibile riscoprire il legame tra attività fisica e ambiente naturale, sperimentando un modo diverso di vivere lo sport: immersi tra alberi, profumi e suoni della natura.
Particolare successo ha riscosso il laboratorio didattico “Gli antichi frutti del progetto Biologico è... Natura”, che ha permesso ai più giovani di conoscere da vicino frutti dimenticati, erbe e piante del sottobosco, veri custodi della biodiversità lucana. Un’esperienza educativa che ha unito curiosità, scienza e tradizione, restituendo ai partecipanti la consapevolezza dell’importanza della natura come fonte di salute e benessere.
Un successo condiviso
La manifestazione ha confermato come lo sport possa essere strumento di aggregazione, crescita e rispetto per l’ambiente, capace di trasmettere valori positivi e di creare comunità.
Un’iniziativa che ha unito persone, associazioni e istituzioni sotto un unico grande obiettivo: vivere lo sport come esperienza di salute, condivisione e amore per la natura.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
23/10/2025 - Il dott. Rocco Giosa riceve il Best Student Paper Award

Potenza – Il dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, il dott. Rocco Giosa, ha ricevuto il “Best Student Paper Award” nell’ambito della conferenza internazionale “Remote Sensing of Clouds and the Atmosphere XXX” (SPIE Sensors + Imaging 2025), che si è svolta ...-->continua

23/10/2025 - La docente Conte dell’I.C. Lauria ospite del Comprensorio Militare di Persano

A seguito del sodalizio intrapreso tra la Scuola Primaria di Pecorone e l’Esercito Italiano, martedì 21 ottobre la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria è stata ricevuta dal Comandante del Comprensorio Militare di Persano. La visita è iniziata alla Caserma Cu...-->continua

23/10/2025 - Festa nazionale sport US Acli: Sport, salute e natura protagonisti a Cirigliano

Una splendida giornata di sport, benessere e scoperta della natura ha animato Cirigliano, nel cuore della Basilicata, in occasione dell’ottava giornata Nazionale dello Sport che vogliamo US ACLI Basilicata, organizzata in collaborazione con il Comune di Cirig...-->continua

23/10/2025 - A Castronuovo di S.A. la passione dei fratelli Lauria per il 4x4 unisce sport e territorio

Tutto è iniziato molti anni fa dai fratelli Enzo e Gianni Lauria, con la costruzione del loro primo prototipo personale 4x4. Da quel momento la passione è cresciuta, trasformandosi prima in raduni in tutto il Sud Italia e poi in un vero lavoro: nasce così l’of...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo