HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Menzione speciale a City Vision 2025 per Sasso di Castalda

22/10/2025

Tra oltre 60 città italiane e 40 progetti dedicati all’innovazione urbana, Sasso di Castalda si è distinto come il borgo più piccolo tra i premiati a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, ricevendo una menzione speciale nazionale per il progetto “Ponte dei Sogni – Accessibilità e meraviglia sospesa”.

Un riconoscimento che premia la visione coraggiosa di una comunità capace di competere, con le proprie idee, accanto a metropoli e destinazioni turistiche di rilievo.
Il Ponte dei Sogni – opera in fase di realizzazione e con inaugurazione prevista nel 2026 – sarà un ponte sospeso e completamente accessibile, pensato per unire natura, emozione e inclusione nel cuore della Basilicata interna. Un simbolo di nuovo turismo esperienziale e accoglienza sostenibile.

La candidatura è stata voluta e presentata dall’Assessora al Turismo, Cultura, Urbanistica e Lavori Pubblici, Mariangela Laurino, che ha individuato nel progetto una sintesi concreta dei principi dell’Agenda 2030 accessibilità, sostenibilità, bellezza pubblica.

Durante il tavolo nazionale “Città, turismo e sostenibilità: gestire i flussi e valorizzare il territorio”, Laurino ha portato la voce di Sasso accanto a realtà come Cortina d’Ampezzo, Genova, Santa Margherita Ligure, confrontandosi con esperti di primo piano come Wiktor Burigo (Cortina Marketing), Andrea Casadei (Almaviva), Silvia Campailla (Comune di Genova) e Guglielmo Caversazio (Sindaco di Santa Margherita Ligure). L' assessore Laurino - “Ho scelto di candidare il Ponte dei Sogni perché rappresenta una visione chiara e condivisibile.È in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 e può diventare un modello nazionale per l’accoglienza nei territori interni. È mia intenzione condividere con APT e Regione Basilicata questo modello per lavorare insieme a un’opportunità diffusa, capace di valorizzare l’intera Basilicata attraverso il racconto dei suoi borghi e dei suoi paesaggi più autentici.”

Rocchino Nardo – Sindaco di Sasso di Castalda “Essere tra i premiati di City Vision, in mezzo a grandi città, è un riconoscimento che ci riempie d’orgoglio. È il risultato di un grande lavoro di rilancio dell’attrattività del nostro Comune, che oggi si pone come valore aggiunto per tutta la Basilicata. Il nostro ponte è una sfida e una speranza il simbolo di un piccolo paese che crede nel futuro. Lavorare insieme a Regione e APT è ora il passo necessario per far crescere questa visione condivisa.”
Un piccolo ponte può aprire grandi orizzonti.
Sasso di Castalda è il borgo che ha osato sognare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/10/2025 - Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridionali, un luogo di ...-->continua

22/10/2025 - Le foreste vetuste del Pollino, scrigni di biodiversità e memoria naturale

Le foreste vetuste del Pollino tornano al centro del dibattito scientifico e ambientale con una giornata di confronto organizzata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino presso la Sala “Luigi Viola” del Complesso Monumentale di Santa Maria della Consolazione. L’...-->continua

22/10/2025 - Una Notte Mediterranea per ricordare Pino Daniele

Appuntamento imperdibile sabato 25 ottobre alle ore 20:30 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, con un omaggio in musica al grande Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa.
Sul palco potentino, infatti, saliranno i Mandol’in Progress per il conce...-->continua

22/10/2025 - Maratea, prima esercitazione provinciale per la ricerca di persone scomparse

Domani 23 ottobre, a partire dalle ore 8.00, il Comune di Maratea ospiterà, per la prima volta in provincia di Potenza, un’esercitazione pratica del “Piano provinciale per la ricerca di persone scomparse”. Promossa dalla Prefettura di Potenza, l’iniziativa coi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo