HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Alsia ad Anzi celebra le eccellenze lucane e punta a creare una rete per i pro

21/10/2025

Si è parlato di tradizione e salute alla tavola rotonda che si è svolta ad Anzi sabato 18 ottobre 2025 nell’ambito del Folk Festival, evento che si concluderà il prossimo sabato.

“A’ssònzə di Anzi - Tradizione e salute: un’opportunità per il territorio”, questo il titolo della tavola rotonda dedicata al prodotto simbolo della tradizione gastronomica anzese, recentemente riconosciuto prodotto agroalimentare tradizionale (Pat). Si tratta di un salume utilizzato come condimento, a base di sugna sapientemente lavorata a cui si aggiunge finocchietto selvatico e peperoncino, insaccato in un involucro dalla forma sferica rivestito da un intreccio di cordicelle che permettono di appenderlo per la stagionatura.

Il direttore dell’Alsia, Michele Blasi, ha sottolineato l’importanza di creare un coordinamento per la promozione dei prodotti a marchio della regione, proponendo la creazione di una rete tra i Comuni sul cui territorio essi ricadono. Non solo i prodotti Pat quindi ma anche quelli che hanno avuto un riconoscimento di qualità come la Dop o la Igp. Tali eccellenze alimentari, prosegue Blasi, potrebbero essere inserite lungo i percorsi degli alberi patriarchi, progetto che l’Alsia ha avviato tre anni fa e che prosegue grazie anche alla collaborazione dei cittadini che segnalano alberi da frutto particolarmente vecchi, veri custodi del territorio lucano. In questo modo si offrirebbe al visitatore un connubio di natura, storia e sapori unici in grado di emozionarlo.

Alla tavola rotonda, introdotta dal sindaco Maria Filomena Graziadei, oltre a Michele Blasi, hanno preso parte: l’autrice del libro “Anzi con gusto” Carmensita Bellettieri; le funzionarie dell’Ufficio di produzioni animali e vegetali Carmela Buchicchio e Mariella Russo e il direttore Raffaele Beccasio; il responsabile dell’Ufficio Prevenzione Sanità umana, veterinaria e sicurezza alimentare Gerardo Salvatore; il presidente Anci Basilicata Gerardo Larocca; la presidente Slow Food Basilicata Angela Ciliberti e il presidente dell’Ordine dei medici Rocco Paternò.

Madrina d’eccezione della serata Katia Buchicchio, Miss Italia 2025, simbolo della bellezza e del talento lucano, festeggiata proprio in questi giorni ad Anzi, il suo paese di origine.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/10/2025 - Chiaromonte: al ''Sagittario'' l'autunno è storia e futuro

Tradizione, natura e tecnologia si incontrano domenica 26 ottobre 2025 nella suggestiva cornice di Contrada Sagittario, dove l’associazione Abbazia di Santa Maria del Sagittario organizza la terza edizione della manifestazione “Alle Castagne di Sagittario”.

L’evento...-->continua

21/10/2025 - L'Aor San Carlo in centro per l'Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara

Durante la giornata, saranno effettuate 20 ecografie gratuite alla tiroide e al fegato, a cura del dottor Nello Buccianti, direttore di Medicina Interna dell’ospedale San Carlo, con il supporto dell’associazione Cittadinanzattiva - Tribunale per i Diritti del ...-->continua

21/10/2025 - La melanzana rossa dop e il fagiolo bianco dop di Rotonda a Roma

Basilicata in bella mostra all’undicesima edizione del ‘Simposio Trionfo del Gusto’ che si è svolta all’interno del Salone delle Fontane dell’Eur a Roma. Due giorni di gusto, sapori, profumi e banchi di assaggio che hanno visto protagonista Rotonda con le mel...-->continua

21/10/2025 - L’Alsia ad Anzi celebra le eccellenze lucane e punta a creare una rete per i pro

Si è parlato di tradizione e salute alla tavola rotonda che si è svolta ad Anzi sabato 18 ottobre 2025 nell’ambito del Folk Festival, evento che si concluderà il prossimo sabato.

“A’ssònzə di Anzi - Tradizione e salute: un’opportunità per il terr...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo