HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi la presentazione del volume 'Un ponte verso il futuro'

9/10/2025

Fondazione Nitti e Associazione Nitti avviano il primo ciclo di presentazioni del volume che raccoglie 60 contributi e copiosa documentazione che è parte delle celebrazioni svolte per il centenario del Governo Nitti (1919-1920).
Vi sono stati molteplici eventi, nel quadro di un programma profilato dal Comitato per le celebrazioni presieduto dal prof. Giuliano Amato e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dalle maggiori istituzioni italiane.
Il volume “Un ponte verso il futuro – Atti centenario governo Nitti 1919-1920” è pubblicato da Editoriale Scientifica Napoli, 2025 -https://editorialescientifica.it/prodotto/un-ponte-verso-il-futuro/ .
Il primo ciclo è in svolgimento dall’8 al 13 ottobre e riguarda Roma (8 ottobre), Melfi (11 ottobre) e Milano (13 ottobre).
Seguirà un secondo ciclo in cui è in corso la preparazione degli eventi a Napoli, Bologna, Torino e Bari.
Il ciclo di incontri è stato presentato a Roma dal presidente della Fondazione Nitti prof. Stefano Rolando, che ha tra l’altro detto:
“Queste prime tre iniziative – in cui, per rispetto alla città natale di Nitti e per il forte radicamento che ha in città l’Associazione Nitti, Melfi è parte dell’avviamento del dibattito pubblico sulla riflessione storica dell’evoluzione del nostro ultimo secolo – intendono far conoscere il compendio delle riflessioni e delle testimonianze di 60 studiosi ed esperti attorno a un periodo storico dell’Italia e dell’Europa molto particolare. Un periodo che presenta tratti drammatici ma anche la forza e la determinazione di uscire dalla catastrofe della prima guerra mondiale. Cosa che avvenne, con un progetto di pace, sviluppo, libertà e democrazia che purtroppo fu fermato dalla tenaglia esercitata dall’insorgenza del fascismo, ma anche dal rifiuto del massimalismo italiano di accettare metodo e proposta della cultura politica riformista. Tale era il pensiero del radicale Nitti, tale il progetto di futuro dell’Italia dell’alleanza di governo con liberali, popolari e socialisti riformisti. In ogni caso rivedere lo sforzo di riforma dello Stato, di costruzione di una economia pubblico-privata, di dotazione di un vasto programma industriale ed energetico e di moderni servizi sociali, aiuta a capire cosa ha modernizzato l’Italia ma anche cosa ha impedito per anni questa modernità”.

Il volume, dunque, sarà presentato a Melfi sabato 11 ottobre, alle ore 17.00, presso l’auditorium del Centro culturale Nitti in vico San Pietro snc.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione, e del presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, sono previsti gli interventi di Stefano Rolando e Patrizia Nitti, rispettivamente presidenti di Fondazione e Associazione Nitti, e le relazioni di Donato Verrastro, docente di Storia Contemporanea all’Università degli Studi della Basilicata, di Giampaolo D’Andrea, presidente dell’Associazione Interessi Mezzogiorno d’Italia, e Giovanni Vetritto, dirigente generale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri nonché biografo di Nitti.

Ci si può registrare a segreteria@fondazionefsnitti.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/10/2025 - Amarimai e Accipiter accendono l'autunno a San Costantino Albanese

Sarà a San Costantino Albanese il prossimo evento del progetto “Arbёresh Mediterraneo”, finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San...-->continua

9/10/2025 - A Lagonegro si celebra la 75ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

Si celebra il 12 ottobre, la 75ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro - istituzionalizzata con D.P.C.M. nel ’98 su richiesta dell'ANMIL (Associazione nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) - con il Patrocinio della Rai...-->continua

9/10/2025 - 11 e 12 Ottobre a Monticchio il Ninfea Festival

Monticchio si prepara a vivere un nuovo capitolo di “Ninfea – Festival della Rigenerazione”, che per l’edizione autunnale 2025 si accende di calde tonalità con “Luci d’Autunno”, una due giorni imperdibile, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre tra Monti...-->continua

9/10/2025 - Presentata a Matera l’Assemblea Nazionale Intercear

Porre l’attenzione su un sistema di servizi per le dipendenze in Basilicata in profonda crisi, indebolito dalla carenza di risorse, mentre aumentano i casi tra giovanissimi e over 70 e si diffondono nuove forme di dipendenza dal gioco d’azzardo alle sostanze p...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo