HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Carbone partecipa alle 'Giornate FAI d’Autunno' con i suoi antichi cortili

3/10/2025

Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 il Borgo di Carbone sarà protagonista delle Giornate FAI d’Autunno, con l’apertura al pubblico degli “Antichi cortili di Carbone”. Le visite si svolgeranno: sabato dalle 9:00 alle 12:00 (ultimo ingresso ore 11:00), e domenica dalle 15:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00).

I visitatori potranno entrare all'interno di spazi privati normalmente chiusi al pubblico: i cortili gentilizi di Palazzo Cascini e Palazzo De Nigris, nel cuore del centro storico, ammirando portali, vicoli, dimore nobiliari e affreschi settecenteschi. Questi luoghi raccontano l’anima architettonica e l'enorme patrimonio culturale dell'antico borgo.

Carbone, adagiato lungo la sponda sinistra del torrente Serrapotamo, si affaccia all’evento con l’obiettivo di far conoscere la sua storia, l'antica memoria dei suoi spazi urbani e le tante bellezze nascoste che in esso si celano. La manifestazione si inserisce a pieno titolo come tappa culturale significativa nel percorso autunnale del paese.

Queste “Giornate FAI” arrivano in un momento strategico per il calendario cittadino, perché si integrano in seno alla programmazione della IV edizione de “i fine settimana di autunno. Tra saperi e sapori”, che si snoda lungo cinque weekend a partire da fine settembre, fino al penultimo weekend d’ottobre. Il culmine del percorso sarà la XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, in calendario dal 31 ottobre al 2 novembre 2025.

Così, Carbone unisce natura, gusto e cultura, offrendo al pubblico esperienze che vanno dalla scoperta architettonica alle degustazioni, fino al grande evento finale dedicato al re della tavola: il tartufo bianco pregiato del Serrapotamo.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/10/2025 - Gioacchino Fittipaldi: Fuori ora il nuovo singolo 'Per quello che non ho'

Il cantautore lucano Gioacchino Fittipaldi torna sulla scena musicale con il suo nuovo singolo “Per quello che non ho”, un brano che unisce l'energia del rock a un'introspezione profonda. Con una scrittura cruda e sincera, il singolo esplora il conflitto interiore tra deside...-->continua

3/10/2025 - Carbone partecipa alle 'Giornate FAI d’Autunno' con i suoi antichi cortili

Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 il Borgo di Carbone sarà protagonista delle Giornate FAI d’Autunno, con l’apertura al pubblico degli “Antichi cortili di Carbone”. Le visite si svolgeranno: sabato dalle 9:00 alle 12:00 (ultimo ingresso ore 11:00), e domeni...-->continua

3/10/2025 - Due mari di solidarietà: successo per la seconda edizione

Dal 26 al 28 Settembre si è svolto l’evento “Due Mari di Solidarietà”, una pedalata solidale dal Mar Ionio al Mar Tirreno. L’iniziativa, promossa da numerose AVIS comunali del sud della Basilicata, si è realizzata con la collaborazione delle AVIS provinciali d...-->continua

3/10/2025 - Mons. Benoni Ambarus: ''Bambini e ragazzi, non abbiate paura. Uniti nella preghiera per la pace''

Nel suo primo video-messaggio da Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, Mons. Benoni Ambarus ha scelto di rivolgersi innanzitutto a bambini e ragazzi. Un gesto carico di significato, per affidare proprio ai più piccoli un messaggio di speranza in...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo