HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mons. Benoni Ambarus: ''Bambini e ragazzi, non abbiate paura. Uniti nella preghiera per la pace''

3/10/2025

Nel suo primo video-messaggio da Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, Mons. Benoni Ambarus ha scelto di rivolgersi innanzitutto a bambini e ragazzi. Un gesto carico di significato, per affidare proprio ai più piccoli un messaggio di speranza in un tempo segnato dalla violenza e dalla guerra.

«Carissimi bambini e carissimi ragazzi, sono giorni che vi penso e immagino il vostro vissuto davanti agli scenari di guerra, di violenza, di minaccia dell’esistenza – ha detto Mons. Ambarus –. Non vi spaventate, non cedete alla paura. Il Signore non ci ha abbandonati».

L’Arcivescovo ha annunciato che le diocesi di Matera-Irsina e di Tricarico vivranno insieme, durante il mese di ottobre, un cammino di preghiera e di digiuno per la pace.

Due gli atteggiamenti proposti: la preghiera del Rosario, in comunione con l’invito del Papa, perché «noi credenti non possiamo non alzare le mani al Signore per chiedere pace, per noi e per quanti decidono le sorti del mondo» e il digiuno del venerdì a pane e acqua, come gesto di condivisione concreta con le vittime delle guerre, in particolare con i bambini e le famiglie di Gaza. I risparmi saranno destinati, attraverso i canali delle due diocesi lucane, al Patriarcato latino di Gerusalemme.

Mons. Ambarus ha invitato i ragazzi ad unirsi a questa preghiera e a rinunciare a qualcosa per offrirlo a chi ha perso tutto: «Uniti in preghiera, non ci perdiamo d’animo. Vi auguro ogni bene e la benedizione del Signore».

Per tutto il mese di ottobre nella Cattedrale di Matera, con inizio alle 20,30, si terrà la preghiera del Santo rosario dinanzi all’effige della Madonna della Bruna, patrona della città dei Sassi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/10/2025 - Gioacchino Fittipaldi: Fuori ora il nuovo singolo 'Per quello che non ho'

Il cantautore lucano Gioacchino Fittipaldi torna sulla scena musicale con il suo nuovo singolo “Per quello che non ho”, un brano che unisce l'energia del rock a un'introspezione profonda. Con una scrittura cruda e sincera, il singolo esplora il conflitto interiore tra deside...-->continua

3/10/2025 - Carbone partecipa alle 'Giornate FAI d’Autunno' con i suoi antichi cortili

Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 il Borgo di Carbone sarà protagonista delle Giornate FAI d’Autunno, con l’apertura al pubblico degli “Antichi cortili di Carbone”. Le visite si svolgeranno: sabato dalle 9:00 alle 12:00 (ultimo ingresso ore 11:00), e domeni...-->continua

3/10/2025 - Due mari di solidarietà: successo per la seconda edizione

Dal 26 al 28 Settembre si è svolto l’evento “Due Mari di Solidarietà”, una pedalata solidale dal Mar Ionio al Mar Tirreno. L’iniziativa, promossa da numerose AVIS comunali del sud della Basilicata, si è realizzata con la collaborazione delle AVIS provinciali d...-->continua

3/10/2025 - Mons. Benoni Ambarus: ''Bambini e ragazzi, non abbiate paura. Uniti nella preghiera per la pace''

Nel suo primo video-messaggio da Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, Mons. Benoni Ambarus ha scelto di rivolgersi innanzitutto a bambini e ragazzi. Un gesto carico di significato, per affidare proprio ai più piccoli un messaggio di speranza in...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo