|
Due mari di solidarietà: successo per la seconda edizione |
---|
3/10/2025 | Dal 26 al 28 Settembre si è svolto l’evento “Due Mari di Solidarietà”, una pedalata solidale dal Mar Ionio al Mar Tirreno. L’iniziativa, promossa da numerose AVIS comunali del sud della Basilicata, si è realizzata con la collaborazione delle AVIS provinciali di Potenza e Matera, dell’AVIS Regionale Basilicata e delle associazioni Domos Basilicata, AIL Basilicata, Gian Franco Lupo e Noi per Filippo.
A guidare il gruppo delle associazioni organizzatrici, quest’anno, è stata l’AVIS comunale di Senise. L’evento nasce con l’obiettivo di coniugare sport, corretti stili di vita, promozione del territorio e sensibilizzazione alla donazione e alla solidarietà.
Attraversando i territori, la Carovana dei “Due Mari di Solidarietà” vuole anche ringraziare i cittadini per l’impegno attivo che ogni giorno dimostrano nel promuovere la cultura del dono: è proprio questo impegno che rappresenta la linfa vitale delle associazioni e dà senso profondo all’iniziativa. I ciclisti, nei tre giorni, hanno attraversato le suggestive località di Nova Siri, Valsinni, Senise, Castronuovo di Sant’Andrea, Castelsaraceno, Latronico, Castelluccio, Laino Borgo fino a Praia a Mare, vivendo un percorso ciclistico immerso nelle bellezze paesaggistiche e culturali della Basilicata e della Calabria. L’iniziativa ha dimostrato che la vera vittoria non sta solo nella fatica fisica, ma nel creare rete e solidarietà, dando visibilità al volontariato rappresentato da associazioni come AVIS, AIL, Domos, Noi per Filippo e tante altre realtà del territorio.
Un grazie speciale va ai ciclisti che hanno pedalato con entusiasmo, ai comuni ospitanti, ai volontari dell’organizzazione, al supporto dell’Associazione Azalea, Inpha Nutraceuticals e a tutti coloro che hanno reso possibile questa manifestazione. Un sentito ringraziamento anche ai sindaci e ai parroci dei comuni che abbiamo attraversato, per la loro presenza e il caloroso benvenuto che ci hanno riservato. In questi tre giorni, tra sudore, sorrisi e panorami mozzafiato, è stato dimostrato che insieme si può fare molto, sostenendo una causa concreta come la donazione e rafforzando i legami tra comunità e associazioni. La strada è stata lunga ma ogni metro percorso ha lasciato un segno di vita, di vicinanza e di speranza |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/10/2025 - Gioacchino Fittipaldi: Fuori ora il nuovo singolo 'Per quello che non ho'
Il cantautore lucano Gioacchino Fittipaldi torna sulla scena musicale con il suo nuovo singolo “Per quello che non ho”, un brano che unisce l'energia del rock a un'introspezione profonda. Con una scrittura cruda e sincera, il singolo esplora il conflitto interiore tra deside...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Carbone partecipa alle 'Giornate FAI d’Autunno' con i suoi antichi cortili
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 il Borgo di Carbone sarà protagonista delle Giornate FAI d’Autunno, con l’apertura al pubblico degli “Antichi cortili di Carbone”. Le visite si svolgeranno: sabato dalle 9:00 alle 12:00 (ultimo ingresso ore 11:00), e domeni...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Due mari di solidarietà: successo per la seconda edizione
Dal 26 al 28 Settembre si è svolto l’evento “Due Mari di Solidarietà”, una pedalata solidale dal Mar Ionio al Mar Tirreno. L’iniziativa, promossa da numerose AVIS comunali del sud della Basilicata, si è realizzata con la collaborazione delle AVIS provinciali d...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Mons. Benoni Ambarus: ''Bambini e ragazzi, non abbiate paura. Uniti nella preghiera per la pace''
Nel suo primo video-messaggio da Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, Mons. Benoni Ambarus ha scelto di rivolgersi innanzitutto a bambini e ragazzi. Un gesto carico di significato, per affidare proprio ai più piccoli un messaggio di speranza in...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|