HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Metaponto: festival delle culture mediterranee dedicato alla musica ancestrale

2/09/2025

Una occasione irripetibile per scoprire e condividere l’anima mediterranea che ci accomuna, attende il pubblico di Metaponto e dintorni nella suggestiva cornice del Castello Torremare: una quattro serate – 5 e 6, 12 e 13 settembre dalle ore 21 – che va sotto il nome di “Fortezza sonora”, durante la quale artisti internazionali e del territorio si incontreranno tra ritmi tribali, canti arcaici, momenti di meditazione e riti collettivi. Il festival nasce con l’obiettivo di valorizzare le radici comuni dei popoli del Mediterraneo, trasformando il castello in un crocevia di tradizione, spiritualità e convivialità. Si comincia il 5 e il 6 settembre rispettivamente con le esibizioni di Yaràkä, trio di Taranto, e Ra di Spina, duo napoletano, e si prosegue il 12 con Hiram Salsano e il 13 con Samuel Mele. Ingresso gratuito.



«Con Fortezza Sonora diamo vita a un nuovo format dedicato alla musica ancestrale del Mediterraneo – spiegano gli organizzatori, Angelo Troiano e Domenico Cordasco –, un segnale importante in vista del 2026 che vedrà Matera e la provincia protagoniste come Capitale della Comunicazione e Cultura Mediterranea. Ringraziamo Antonello De Santis e Dea Gest per l’ispirazione e Zero Nove Nove per la collaborazione nella direzione artistica, insieme a Lukania Sound Digital e Kido Music che hanno scelto di valorizzare una perla del nostro territorio come il Castello Torremare di Metaponto. Quattro serate gratuite per chiudere l’estate celebrando radici, ritmo e tradizione».



Fortezza sonora è organizzato da Associazione culturale Lukania Sound Digital e KIDO Music S.r.l.; in collaborazione con Dea Gest e Zero Nove Nove e con il contributo di Nuovo IMAIE.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/09/2025 - CNDDU: 'vicini alla famiglia della studentessa di Latina'

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia della studentessa di Latina, la cui morte – riportata dalla stampa il 31 agosto – ha scosso le coscienze di tutti noi.
Ogni volta che un’adolescente compie u...-->continua

2/09/2025 - Metaponto: festival delle culture mediterranee dedicato alla musica ancestrale

Una occasione irripetibile per scoprire e condividere l’anima mediterranea che ci accomuna, attende il pubblico di Metaponto e dintorni nella suggestiva cornice del Castello Torremare: una quattro serate – 5 e 6, 12 e 13 settembre dalle ore 21 – che va sotto i...-->continua

2/09/2025 - Domani a Baragiano “Serenata sotto le stelle 2025”: un racconto d’amore in music

La suggestiva piazza Sant’Angelo di Baragiano si prepara ad accogliere domani, 3 settembre, un evento unico: “Serenata sotto le Stelle 2025”, un concerto che intreccia musica e poesia in una celebrazione dell’amore, in programma alle ore 20:30. Protagonisti de...-->continua

2/09/2025 - San Carlo: delicato intervento salvavita su un neonato

Un delicato intervento salvavita ha permesso di assicurare l'esistenza a un neonato con una rara malformazione congenita, grazie all’impegno congiunto delle équipe dell’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza. Nato nell’ospedale di Matera e trasferito d’urgen...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo