|
Il Professor Vincenzo Schettini da Barile un messaggio alle Pro loco |
---|
28/08/2025 | In occasione della visita a Barile alla scoperta del borgo arbereshe nel cuore del Parco Naturale regionale del Vulture, prima di partecipare alla manifestazione Ninfea ai Laghi di Monticchio, il Professor Vincenzo Schettini dalla sede Pro Loco Barile e sede regionale Ente Pro Loco Basilicata in Piazza Dalla Chiesa nello storico Palazzo dell'Orologio del 1600 ha lanciato un messaggio ai volontari Pro Loco con un video pubblicato sulla pagina Facebook Pro Loco Basilicata che è diventato subito virale." A tutti i fantastici “lovvini” delle Pro Loco Basilicata, ma quanto siete belli, vi mando un bacio. É una regione che mi dà sempre tutto questo calore, mi arriva proprio al cuore. Vi mando un bacio.
Siete i custodi della tradizione, dovete continuare a portare avanti questo impegno, specialmente ora in un momento in cui si stanno un po’ perdendo. É più faticoso fare questo ora, invece é molto importante il vostro ruolo. Un grande bacio a tutti voi. Ciao belli, un love" ha concluso il professor Vincenzo Schettini. A farlo sapere il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps e Presidente Pro Loco Barile Aps Rocco Franciosa il quale sottolinea "ringraziamo per la stima e l'affetto il professor Vincenzo Schettini che ha espresso un caloroso pensiero di ammirazione per la nostra regione e per il ruolo dei volontari delle Pro Loco. Siamo onorati di averlo accolto a Barile ed accompagnato per una passeggiata tra i vicoli del centro storico intriso di cultura arbereshe e al Parco Urbano delle Cantine dove Pier Paolo Pasolini ha girato le scene più importanti del celebre film Il Vangelo Secondo Matteo" ha concluso Rocco Franciosa Presidente regionale Ente ProLoco Basilicata Aps. Dopo una degustazione di prodotti tipici presso il ristorante Al Boschetto dello chef barilese Nicola Belluscio in compagnia della docente Matilde Misseri, del dirigente Pro Loco Barile Lorenzo Gagliardi e del Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa, il professor Vincenzo Schettini grazie alla disponibilità del proprietario Nicola Grimolizzi ha visitato la storica cantina scavata nel tufo "Grimolizzi" e degustato l'Aglianico del Vulture ed il frantoio centenario "Oleificio Fullone" in Largo Garibaldi con una degustazione di Olio Extravergine d'Oliva del Vulture ospitato dalla famiglia Fullone.
Molto apprezzata dal Professor Vincenzo Schettini la mostra fotografica curata da Eufemia Telesca e Alessandra Altomonte con la collaborazione dei giovani Operatori Volontari del Servizio Civile Universale di Promozione Italia e Ente Pro Loco Italiane e degli Operatori del corso formativo della New Form Potenza programma Gol della Regione Basilicata, dal titolo "La Pro Loco Barile dal 1966 ad oggi... verso i 60 anni dalla costituzione". |
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|