HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parco della Grancia: giornata speciale il 30 agosto

28/08/2025

Sabato 30 agosto il Parco della Grancia di Brindisi Montagna, incastonato nel cuore delle Dolomiti Lucane, apre le sue porte con un programma esclusivo pensato per famiglie, appassionati di arte, cultura e sapori autentici della Basilicata.

I visitatori potranno vivere i suggestivi riti dell’agricoltura, che raccontano la vita contadina di un tempo e ne tramandano i gesti più autentici. Per i più piccoli sarà imperdibile l’incontro con gli animali della fattoria didattica, occasione unica per conoscere da vicino la natura e le sue meraviglie.

La giornata proseguirà con il Laboratorio del Miele e di Pittura, esperienze che uniscono creatività e scoperta: da un lato il mondo delle api e la dolcezza del loro lavoro, dall’altro la possibilità di esprimere emozioni e fantasia attraverso i colori.

Non mancheranno i Carnevali della Basilicata, che riempiranno il parco di tradizione e maschere popolari, i suggestivi suoni dell’arpa, capaci di fondersi con la natura circostante, e il teatro di Erminio Truncellito, che offrirà momenti di grande intensità culturale ed emotiva.

A rendere ancora più speciale l’esperienza, un percorso dedicato all’enogastronomia del territorio dove sarà possibile degustare e acquistare prodotti tipici. La Taverna di Posta e il Borgo dei Sapori accoglieranno i visitatori con piatti tradizionali preparati secondo le ricette della cucina lucana.

A seguire, la magia della falconeria porterà il pubblico a rivivere un’arte antica, mentre l’emozione della Storia Bandita, il grande cinespettacolo del brigantaggio lucano, con la regia di Gianpiero Francese, coinvolgerà tutti con figuranti, effetti scenici e musiche che riportano indietro nel tempo.

Il Parco della Grancia diventa così il luogo in cui natura, arte, storia e gusto si incontrano, regalando a tutti un’esperienza autentica e memorabile.

L’appuntamento è per il 30 agosto: un’occasione unica per celebrare insieme il meglio della Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/08/2025 - A Francavilla in Sinni sabato la presentazione del libro sulla vita del senatore Mario Di Nubila

Un viaggio nella memoria, ma soprattutto un’occasione di riflessione sull’autentico significato del “fare politica”. Si terrà il prossimo 30 agosto a Francavilla in Sinni la presentazione del libro dedicato alla vita e all’impegno del senatore Mario Di Nubila, figura central...-->continua

28/08/2025 - VivaVerdi Multikulti: riparte il cartellone con la seconda parte di eventi

La rassegna VivaVerdi Multikulti non è solo un ricco cartellone di eventi di musica e teatro contemporaneo. Negli anni si è consolidata anche l'offerta di momenti dedicati ai corsi di specializzazione con docenti ed esperti di altissimo livello. Non fa eccezio...-->continua

28/08/2025 - Il Professor Vincenzo Schettini da Barile un messaggio alle Pro loco

In occasione della visita a Barile alla scoperta del borgo arbereshe nel cuore del Parco Naturale regionale del Vulture, prima di partecipare alla manifestazione Ninfea ai Laghi di Monticchio, il Professor Vincenzo Schettini dalla sede Pro Loco Barile e sede ...-->continua

28/08/2025 - Fantastico Medioevo, Lezione di storia a Lagopesole dedicata al castello federiciano

Il Castello di Lagopesole torna al centro dell’attenzione con una nuova Lezione di storia dedicata alla sua funzione residenziale tra età sveva e angioina. L’incontro, intitolato “Lagopesole: storia, vita e struttura di un castello residenziale tra età sveva e...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo