|
Il cortometraggio 'Un'Estate a Sant'Arcangelo' al Festival La Luna e i Calanchi |
---|
19/08/2025 | Il prossimo venerdì 22 agosto alle ore 15 - nell’ambito della 15^ edizione del Festival La Luna e i Calanchi ideato e diretto da Franco Arminio - presso l’Auditorium dei Calanchi ad Aliano si terrà la proiezione del cortometraggio "Un'Estate a Sant'Arcangelo" del regista lucano Antonello Faretta che sarà presente in sala.
Il cortometraggio - ambientato nel suggestivo paese di Sant’Arcangelo, proprio di fronte ad Aliano - racconta una storia di integrazione, amicizia e comunità ed è il risultato di un intenso laboratorio sociale condotto dal regista assieme alla comunità locale e alla comunità dei rifugiati e migranti ospitati nel Borgo di Sant’Arcangelo. Una storia di rinascita e di amicizia per celebrare la bellezza dell’integrazione, dell’inclusione e dell’accoglienza, mostrando che un futuro migliore è possibile solo se siamo disposti - come afferma lo stesso Franco Arminio nella presentazione dell’edizione 2025 del Festival - a trovare un “modo nuovo di abitare un paese, un modo che mette insieme chi c’è e chi viene, intimità e distanza”.
Un piacevole ritorno ad Aliano per il regista Faretta già tra i protagonisti nelle edizioni passate del Festival con le sue precedenti opere Montedoro e John Giorno’s Nine Poems in Basilicata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|