|
Domani ad Aliano la Rassegna Internazionale del Folklore 'Moles Aeterna' |
---|
13/08/2025 | Aliano ospita domani 14 agosto, a partire dalle ore 21 in piazza San Luigi Gonzaga, la Rassegna Internazionale del Folklore "Moles Aeterna" 2025, riconosciuta dal CIOFF e inserita nei circuiti mondiali. Si tratta dell'ottava edizione di un importante evento, esempio di collaborazione e condivisione di valori che porta con sé la cultura delle tradizioni popolari. La rassegna internazionale “Moles Aeterna”, ideata trent’anni fa dal gruppo folk “U Cirnicchiu” porterà sul palco di Aliano canti, danze e tradizioni popolari da Cile, Honduras, Iraq e Messico. “In un mondo martoriato dalle guerre e dalle divisioni, noi crediamo che la cultura e le tradizioni possano essere un ponte tra le diverse comunità e nazioni. La nostra missione – spiega il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo - è promuovere l'integrazione, la conoscenza e la salvaguardia delle specificità e delle eccellenze che caratterizzano le diverse culture. Quest'anno, ancora una volta, grazie alla collaborazione storica con l’associazione 'Laboratorio Teatro Popolare – Gruppo Folk – Moliterno A.P.S.', saremo onorati di ospitare quattro gruppi folkloristici provenienti da quattro Paesi diversi. Ognuno di questi gruppi porterà sul palco la propria cultura, le proprie tradizioni e la propria musica, offrendo ai nostri cittadini e ospiti un'esperienza unica e arricchente. Con questo evento vogliamo celebrare la gioia della pace e la condivisione delle culture”. Per il primo cittadino di Aliano “la Rassegna Internazionale del Folklore 'Moles Aeterna' è un'occasione per riunire le diverse comunità e promuovere la comprensione e l'apprezzamento reciproco”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/08/2025 - Il 17 e il 18 agosto gran finale del Marateatro Festival
Il 17 e il 18 agosto gli ultimi due spettacoli del Marateatro Festival. La manifestazione, nata nel 2014 e diretta dal regista Giuseppe Miale di Mauro, si è affermata come uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate lucana. Un successo reso possibile anche grazie...-->continua |
|
|
14/08/2025 - Ferragosto alla Grancia: due giorni tra natura, briganti e spettacolo
Ferragosto al Parco Storico Rurale e Ambientale della Grancia di Brindisi Montagna promette due giornate da vivere tra natura, storia e tradizioni. Venerdì 15 e sabato 16 agosto, laboratori del miele e di pittura, incontri con briganti, fattoria didattica, fal...-->continua |
|
|
13/08/2025 - Castel Lagopesole: Babylonica, Il lungo giorno dei popoli
Potenza della musica e bellezza della natura sono i termini intorno cui si sviluppa il 15 agosto a Castel Lagopesole ormai da 29 anni.
Una giornata progettata sul modello lasciatoci in eredità da Ruggero II d’Altavilla e da Federico II di Svevia di un reg...-->continua |
|
|
13/08/2025 - A Castelluccio Superiore, “La Terrazza sul Pollino – Radici e Futuro”
In un’epoca in cui i piccoli borghi lucani affrontano sfide importanti – dallo spopolamento alla perdita di identità – Castelluccio Superiore sceglie di rispondere con un segnale di speranza e rinascita.
Nasce così “La Terrazza sul Pollino – Radici e Futu...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|