HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 16 agosto il Metaponto Beach Festival 2025

13/08/2025

Si avvicina il tanto atteso appuntamento dell’estate lucana con l’irresistibile musica reggae, declinata nei vari dialetti del Sud Italia: anche quest’anno, infatti, al Metaponto Beach Festival farà da protagonista assoluta la “Meridional reggae reunion”. Via, dunque, alle contaminazioni di ogni genere con il ritorno di Mama Marjas, con De Bujumannu (voce dei Train to Roots, per la prima volta su questo palco), Fido Guido, Killacat & Gioman, Moddi MC e Dj Lugi: un sound tutto in “levare” che sarà orchestrato dai padroni di casa, Krikka reggae, sabato 16 agosto dalle ore 21:30 nella suggestiva location del Castello Torremare di Metaponto.

Una 20esima edizione che, a differenza delle precedenti, si presenta in una formula ridotta, ossia in un’unica data, ma non per questo sarà meno coinvolgente o meno carica di significato, come spiega lo stesso direttore artistico, Manuel Tataranno: «Avremmo voluto festeggiare diversamente questa edizione venti del MBF, di sicuro con un evento ben più grande rispetto a quello che stiamo organizzando, ma i ritardi delle istituzioni sia nella liquidazione che nell'assegnazione dei fondi per lo spettacolo ci hanno messo in una condizione di “r-esistenza” per realizzare questa edizione: infatti, ci piace chiamarla Resistance edition proprio perché lottiamo per esistere ancora».

Il Metaponto beach festival è organizzato dall'associazione culturale Krikka di Bernalda che ha come support partners Arci Basilicata, l'associazione Multietnica di Potenza e Kido music S.r.l., mentre come partners istituzionali il Comune di Bernalda e la Regione Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/08/2025 - Il 17 e il 18 agosto gran finale del Marateatro Festival

Il 17 e il 18 agosto gli ultimi due spettacoli del Marateatro Festival. La manifestazione, nata nel 2014 e diretta dal regista Giuseppe Miale di Mauro, si è affermata come uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate lucana. Un successo reso possibile anche grazie...-->continua

14/08/2025 - Ferragosto alla Grancia: due giorni tra natura, briganti e spettacolo

Ferragosto al Parco Storico Rurale e Ambientale della Grancia di Brindisi Montagna promette due giornate da vivere tra natura, storia e tradizioni. Venerdì 15 e sabato 16 agosto, laboratori del miele e di pittura, incontri con briganti, fattoria didattica, fal...-->continua

13/08/2025 - Castel Lagopesole: Babylonica, Il lungo giorno dei popoli

Potenza della musica e bellezza della natura sono i termini intorno cui si sviluppa il 15 agosto a Castel Lagopesole ormai da 29 anni.
Una giornata progettata sul modello lasciatoci in eredità da Ruggero II d’Altavilla e da Federico II di Svevia di un reg...-->continua

13/08/2025 - A Castelluccio Superiore, “La Terrazza sul Pollino – Radici e Futuro”

In un’epoca in cui i piccoli borghi lucani affrontano sfide importanti – dallo spopolamento alla perdita di identità – Castelluccio Superiore sceglie di rispondere con un segnale di speranza e rinascita.
Nasce così “La Terrazza sul Pollino – Radici e Futu...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo