HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via il progetto ''Ferrandina, Terra di Ulivi''

8/08/2025

Sarà presentato ufficialmente martedì 12 agosto, alle ore 18.30, nella sala consiliare del Comune di Ferrandina, nell’ambito del Majatica Jazz Festival 2025, il progetto “Ferrandina, Terra di Ulivi”. Un’iniziativa che nasce con l’obiettivo di raccontare e valorizzare l’identità olivicola del territorio, intrecciando storia, paesaggio, cultura e innovazione.

Il progetto è finanziato nell’ambito dell’operazione 19.2.B.3 “Arte nel Paesaggio Rurale” e promosso dal GAL Start 2020, in collaborazione con il Comune di Ferrandina e numerosi partner istituzionali e scientifici.


Ad aprire l’incontro saranno i saluti delle autorità locali e dei rappresentanti delle principali realtà del territorio:

Carmine Lisanti, Sindaco di Ferrandina
Pierluigi Di Biase, Assessore alla Cultura
Francesco Mancini, Provincia di Matera
Titty Santeramo, Delegazione FAI
Pietro Bitonti, Coldiretti
Rocco Zito, CIA
Antonio Marsilio, Confagricoltura
Giovanni Lacertosa, Ricercatore ALSIA
Dopo i saluti, si entrerà nel vivo del progetto con gli interventi di:

Angelo Zizzamia, Vice-Sindaco di Ferrandina e Presidente del GAL Start 2020, che parlerà della valorizzazione dell’“oro verde” ferrandinese
Giuseppe Silvaggi, ingegnere progettista, che illustrerà nel dettaglio il progetto Ferrandina Terra d’Ulivi
Antonio Pecci, ricercatore dell’Università degli Studi della Basilicata (DIUSS, SSBA), che presenterà gli aspetti scientifici e culturali del progetto

A chiudere l’incontro sarà Carmine Cicala, Assessore all’Agricoltura. Modera la giornalista Margherita Agata.

Il convegno rappresenta un tassello fondamentale di un più ampio programma di rilancio territoriale, che punta a fare di Ferrandina un modello virtuoso di buone pratiche in ambito rurale e culturale. Un percorso che parte dalla sua antica vocazione olivicola, testimoniata sin dall’età classica, e guarda al futuro con rinnovata energia. Ferrandina è, oggi più che mai, terra d’ulivi, di cultura e di visione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/08/2025 - Senise, da domani torna “U Strìttul ru Zafaran”

Parte sabato 9 agosto la 23esima edizione de “U Strìttul ru Zafaran”, la festa che celebra il centro storico di Senise e il suo prodotto più amato: il peperone IGP.
Tre giornate per riscoprire la bellezza delle radici, il valore della condivisione e la forza della cultur...-->continua

8/08/2025 - Dialoghi lucani tra sogno e resistenza: quale futuro per la Basilicata?

Quale futuro per la Basilicata? È la domanda al centro dell’incontro “Dialoghi lucani tra sogno e resistenza: verso un futuro sostenibile della Basilicata”, in programma il 20 agosto presso il Circolo Velico Lucano di Policoro.
L’evento nasce per offrire u...-->continua

8/08/2025 - DJ Matrix ad Agromonte il 17 agosto

Il 17 agosto il Campo Sportivo di Agromonte si trasformerà nel cuore pulsante dell’estate, per un evento indimenticabile che farà ballare tutti. Si partirà con un DJ Set carico di energia per scaldare l’atmosfera in attesa dello special guest della serata, DJ ...-->continua

8/08/2025 - Al via il progetto ''Ferrandina, Terra di Ulivi''

Sarà presentato ufficialmente martedì 12 agosto, alle ore 18.30, nella sala consiliare del Comune di Ferrandina, nell’ambito del Majatica Jazz Festival 2025, il progetto “Ferrandina, Terra di Ulivi”. Un’iniziativa che nasce con l’obiettivo di raccontare e valo...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo