HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Castronuovo di Sant’Andrea una Giornata antirazzista e antisessista

8/08/2025

Una giornata di sport, socialità e discussione animerà Castronuovo di Sant’Andrea (PZ) domenica 10 agosto, grazie all’iniziativa organizzata da (S)paesàt e l’Associazione di Volontariato Castronovese, in collaborazione con diverse realtà territoriali impegnate nei temi dell’autodeterminazione e della giustizia sociale.
Il programma si articola in quattro momenti principali, pensati per creare spazi di aggregazione, consapevolezza e partecipazione attiva:
Autoformazione
Alle 10.30 in Piazza Castello un incontro pubblico dedicato all’approfondimento dei temi dello sfruttamento lavorativo in ambito agricolo e della detenzione amministrativa nei CPR (Centri di Permanenza per il Rimpatrio), con interventi a cura dell’Assemblea Lucana NoCpr e di attivistə provenienti da esperienze di monitoraggio e lotta sul territorio.
Carovana antirazzista e antisessista
Alle 15:30 da Piazza Civiltà Contadina, partirà una carovana antirazzista e antisessista: una camminata collettiva che attraverserà piazze, memorie e storie, fino al campo sportivo dove si realizzeranno insieme striscioni e un murales simbolo dei temi trattati. Un percorso che si fa presa di parola per risignificare spazi.
Mondialino Antirazzista (II edizione)
Alle 16.30 presso il Campo Comunale il calcio torna ad essere strumento di incontro e resistenza, con squadre miste e aperte che si sfideranno sul campo, portando messaggi contro il razzismo, i confini e il patriarcato. Un torneo dove si gioca senza esclusioni e dove lo sport diventa un linguaggio comune.
Cena sociale e musiche dal mondo
Dalle 20 nel Viale della Libertà prenderà il via una cena condivisa a base di piatti dal mondo, preparata insieme all’Associazione di volontariato Castronovese e alle Cooperative coinvolte.
Alle 21.30 si terrà la premiazione della squadra vincitrice del Mondialino con una selezione musicale pensata per ballare e conoscersi a cura di Nick Khruner: sarà una festa in cui il cibo e la musica diventano strumenti di relazione, scambio e immaginazione collettiva.
---
(S)paesàt è un progetto collettivo e aperto fatto di persone che hanno a cuore e operano nelle aree interne del territorio, nato per attivare luoghi e persone, con uno sguardo dentro e fuori la Basilicata.
L'Associazione Volontariato Castronovese opera sul territorio di Castronuovo di S.A. nell'ambito del volontariato, del contrasto alle solitudini e della creazione di una società inclusiva, attraverso attività, laboratori ed eventi culturali. Inoltre, si impegna per la cura del bene comune, la rigenerazione del paese e il recupero degli spazi abbandonati.

Questa giornata vuole essere un’occasione per intrecciare storie, idee, esperienze e desideri in un tempo e uno spazio comuni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/08/2025 - Al via il progetto ''Ferrandina, Terra di Ulivi''

Sarà presentato ufficialmente martedì 12 agosto, alle ore 18.30, nella sala consiliare del Comune di Ferrandina, nell’ambito del Majatica Jazz Festival 2025, il progetto “Ferrandina, Terra di Ulivi”. Un’iniziativa che nasce con l’obiettivo di raccontare e valorizzare l’ident...-->continua

8/08/2025 - A Castronuovo di Sant’Andrea una Giornata antirazzista e antisessista

Una giornata di sport, socialità e discussione animerà Castronuovo di Sant’Andrea (PZ) domenica 10 agosto, grazie all’iniziativa organizzata da (S)paesàt e l’Associazione di Volontariato Castronovese, in collaborazione con diverse realtà territoriali impegnate...-->continua

8/08/2025 - A Bernalda dal 9 al 14 agosto l’Happening con a tema 'E tu che cosa cerchi?'

Uno spazio per giovani e giovanissimi ma aperto a partecipanti di ogni età è quello che si terrà a Bernalda (MT) in Piazza Plebiscito dal 9 al 14 agosto 2025, in occasione del tradizionale Happening proposto dalla comunità locale di Comunione e Liberazione in ...-->continua

8/08/2025 - Martina Marotta in Basilicata con il libro UN DIAMANTE FRA LE STELLE

Arriva in Basilicata il tour letterario “Un diamante fra le stelle” della giovane scrittrice tosco-lucana Martina Marotta. Un tour di cinque appuntamenti in cinque centri della Valle del Noce, del Parco del Pollino e nella splendida Maratea, posti incontaminat...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo