HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Bernalda dal 9 al 14 agosto l’Happening con a tema 'E tu che cosa cerchi?'

8/08/2025

Uno spazio per giovani e giovanissimi ma aperto a partecipanti di ogni età è quello che si terrà a Bernalda (MT) in Piazza Plebiscito dal 9 al 14 agosto 2025, in occasione del tradizionale Happening proposto dalla comunità locale di Comunione e Liberazione in collaborazione con la parrocchia San Bernardino da Siena.



È dagli anni 90 che l’Happening anima con proposte culturali, ludiche e formative l’estate bernaldese in un periodo dell’anno in cui la cittadina lucana si arricchisce della presenza di turisti e di affezionati a luoghi e tradizioni locali.



Il tema scelto per l’edizione 2025 – “E tu che cosa cerchi?” – è un invito a mettersi in gioco a partire dalle domande fondamentali dell’esistenza.



Durante i giorni della manifestazione l’Happening propone diverse attività, dalle 9 del mattino, con l’apertura dello Stand bar e colazione, fino alle 23.45: laboratori di pittura e patchwork, costruzione di “carrettoni” – un gioco della tradizione bernaldese −, un torneo di calcetto acquatico, Stand con libri per ogni fascia d’età.



Tutte le sere, alle 20.30, ci saranno incontri con docenti che guideranno alla scoperta di opere come “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry e “Ciò che inferno non è” di Alessandro D’Avenia.



Martedì 12 agosto la serata sarà dedicata alla drammatica situazione della Striscia di Gaza, alla luce delle iniziative in atto nella società civile per porre fine al conflitto e delle recenti dichiarazioni del cardinale Pierbattista Pizzaballa.



Mercoledì 13 agosto ci saranno dialoghi e testimonianze per raccontare l’esperienza di Gioventù Studentesca (GS), il movimento giovanile di Comunione e Liberazione.



L’ingresso e la partecipazione a tutte le iniziative in programma è libero.



Di seguito il programma degli incontri serali dell’Happening che si terranno a Bernalda in Piazza Plebiscito:



9 Agosto

ore 20,30 Presentazione dell’Happening 2025



10 Agosto

ore 20,30 "E, quindi, uscimmo a riveder le stelle"

Incontriamo Don Vito Burdo



11 Agosto

ore 20,30 " Il Piccolo Principe" di Antoine De Saint- Exupéry

Incontriamo Gabriele Crispino, maestro



12 Agosto

ore 20,30 Happening for Gaza

Incontriamo Chiara Dommarco, storica



13 Agosto

ore 20,30 "Un'amicizia che cambia la vita"

Incontriamo Teresa Dilorenzo e Andrea Borraccia, insegnanti



14 Agosto

ore 20,30 "Ciò che inferno non è" di Alessandro D'Avenia

Incontriamo Michele Borraccia, insegnante



ore 23,00 Estrazione Lotteria Happening






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/08/2025 - A Castronuovo di Sant’Andrea una Giornata antirazzista e antisessista

Una giornata di sport, socialità e discussione animerà Castronuovo di Sant’Andrea (PZ) domenica 10 agosto, grazie all’iniziativa organizzata da (S)paesàt e l’Associazione di Volontariato Castronovese, in collaborazione con diverse realtà territoriali impegnate nei temi dell’...-->continua

8/08/2025 - A Bernalda dal 9 al 14 agosto l’Happening con a tema 'E tu che cosa cerchi?'

Uno spazio per giovani e giovanissimi ma aperto a partecipanti di ogni età è quello che si terrà a Bernalda (MT) in Piazza Plebiscito dal 9 al 14 agosto 2025, in occasione del tradizionale Happening proposto dalla comunità locale di Comunione e Liberazione in ...-->continua

8/08/2025 - Martina Marotta in Basilicata con il libro UN DIAMANTE FRA LE STELLE

Arriva in Basilicata il tour letterario “Un diamante fra le stelle” della giovane scrittrice tosco-lucana Martina Marotta. Un tour di cinque appuntamenti in cinque centri della Valle del Noce, del Parco del Pollino e nella splendida Maratea, posti incontaminat...-->continua

8/08/2025 - Rotonda ‘Paese di poesia’: al Mugepa la mostra Overview - il paesaggio interiore

Appuntamento con l’arte a Rotonda. Da domani al 18 agosto al Mugepa, il museo geo-paleontologico e archeologico, saranno in esposizione le opere pittoriche di Michele Giuliani. La mostra dal titolo ‘Overview - il paesaggio interiore’ raccoglie una selezion...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo