HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 12 e 13 agosto torna ''TerranovArt''

31/07/2025

Il 12 e 13 agosto 2025, a Terranova di Pollino, si terrà la quarta edizione di Terranovart – Il mondo degli artisti, il festival nato per ricordare Francesco Di Taranto, artista e cantautore, e per dare spazio all’arte come forma di espressione, memoria e comunità.

Il festival è patrocinato dal Comune di Terranova di Pollino, dalla Regione Basilicata, dal Parco Nazionale del Pollino e sostenuto dal Fondo Etico della BCC Basilicata.

Tutto ha inizio nel giugno 2020, quando Francesco propone ai suoi amici la realizzazione di un album che raccogliesse i brani scritti fin dall’adolescenza. A settembre parte la lavorazione di “Luci e Ombre”, un disco che prende forma grazie al coinvolgimento degli amici con cui Francesco ha condiviso il suo percorso artistico.

Dopo la sua prematura scomparsa, quel progetto diventa una promessa da mantenere. Gli amici, insieme al collettivo Bestia Carenne, decidono di completare il disco attraverso una campagna di raccolta fondi, coprendo le spese di produzione e destinando parte del ricavato alla ricerca contro il cancro.

Le canzoni di Luci e Ombre raccontano orizzonti, sogni e desideri, costruendo immagini sonore che parlano di vita, speranza e di ciò che va oltre. Il disco viene presentato dal vivo nell’agosto 2022, durante un primo evento a Terranova di Pollino. Da quel momento, prende forma un progetto più ampio: nel 2023 nasce ufficialmente l’Associazione di Promozione Sociale TERRANOVART APS.

L’associazione si dedica a progetti culturali, artistici e sociali, alla promozione del territorio e alla sostenibilità. È un ente no profit che opera grazie a quote associative, donazioni, raccolte fondi, contributi pubblici e supporto di sponsor. Organizza eventi, sostiene giovani artisti, valorizza le culture locali e collabora con realtà affini.

Il festival si conferma oggi non solo come appuntamento culturale e artistico di riferimento, ma anche come spazio attivo di sensibilizzazione e inclusione sociale. L’edizione 2025 segna un’evoluzione importante nell’impegno solidale della manifestazione, che punta a coinvolgere concretamente le realtà del territorio, offrendo loro visibilità e occasioni di sostegno.

Tra i protagonisti di questa dimensione sociale del festival ci sarà ISKRA Cooperativa Sociale, attivamente impegnata nel sostegno alla genitorialità e allo sviluppo armonico dei più giovani, partecipa all'iniziativa in qualità di partner del Progetto Centro Famiglie Diffuso, promosso all’interno del Piano di Zona Viaggianello, contribuendo con un'attività rivolta al benessere relazionale e culturale delle famiglie: Letture animate per genitori e figli.

Accanto a ISKRA, saranno presenti anche gli Amici dell’Hospice San Carlo di Potenza, con i propri volontari impegnati in attività di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno della lotta contro i tumori, ospitati in un gazebo dedicato.

È un segnale chiaro: Terranovart vuole essere una piattaforma culturale e civile, dove arte, impegno e solidarietà si intrecciano per generare consapevolezza, partecipazione e coesione.

Terranovart oggi è molto più di un festival.
È un gesto collettivo che unisce ricordo, creatività e impegno. E ogni agosto, nel cuore del Pollino, quella visione continua a risuonare tra note, voci e sogni che non si sono mai spenti. Per conoscere nel dettaglio il programma, gli artisti coinvolti e tutte le attività in calendario, è possibile visitare il sito ufficiale terranovart.it e seguire i canali social di Terranovart.
Tutte le informazioni saranno aggiornate costantemente per offrire al pubblico un’esperienza partecipata e consapevole.

lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
31/07/2025 - BTM InterAzioni nel cuore pulsante della Basilicata Ionica

I Comuni dell’Area Ionica diventeranno il cuore pulsante di un evento unico nel suo genere, che metterà in luce tutta la ricchezza e la varietà di un territorio dalle mille sfaccettature, che si affaccia sul Golfo di Taranto, e che è una fusione perfetta tra spiagge dorate, ...-->continua

31/07/2025 - A Sasso di Castalda il 7 agosto l’inaugurazione del 'Circo tessile'

A Sasso di Castalda, piccolo borgo incastonato nel verde delle montagne lucane, l’arte si fa comunità e prende forma tra le mura del Teatro Comunale “Mariele Ventre”. Giovedì 7 agosto 2025, alle ore 19:00, sarà inaugurata l’opera permanente Circo Tessile, firm...-->continua

31/07/2025 - Fardella celebra il talento internazionale con il 'Premio Andy Donato'

Il Comune di Fardella è orgoglioso di annunciare la prima edizione del Premio Andy Donato, una giornata dedicata all’arte del fumetto e alla celebrazione di uno dei suoi più illustri figli: Andy Donato, noto vignettista canadese di origini fardellesi, figura d...-->continua

31/07/2025 - Fino al 3 agosto Canto degli Uomini Liberi Festival

Prosegue con grande partecipazione il programma culturale avviato il 28 luglio e promosso dalla Compagnia Teatrale Petra di Satriano di Lucania, nell’ambito del Canto degli Uomini Liberi Festival, rassegna artistica e partecipativa diffusa nei comuni della Bas...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo