|
A Policoro una raccolta di libri inclusivi per ANFFAS Policoro Onlus |
---|
31/07/2025 | Anche in estate c’è spazio per la solidarietà! A Policoro, presso la libreria Giunti al Punto (Centro Commerciale Heraclea), dal 1° al 31 agosto 2025 prenderà ufficialmente il via una campagna di sensibilizzazione e raccolta di libri destinata a bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali: disabilità motorie, intellettive, sensoriali, relazionali, disturbi dell’apprendimento, ma anche per minori provenienti da contesti sociali svantaggiati. L’iniziativa, parte del progetto nazionale “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!”, promosso dalle librerie Giunti al Punto, mira a creare una biblioteca inclusiva presso la sede ANFFAS di Policoro. I cittadini potranno donare uno o più volumi tra quelli selezionati in un apposito catalogo disponibile in libreria. Si raccolgono libri tattili e sensoriali, audiolibri, volumi arricchiti da ausili tecnologici, libri-gioco, in cui la narrazione prende forma attraverso oggetti concreti, offrendo ai bambini un’esperienza di lettura immersiva e multisensoriale fino a pubblicazioni dedicate ai temi della diversità, della disabilità e dell’inclusione. “Abbiamo appoggiato fin da subito questo progetto, nato dal bisogno di avere uno spazio culturale dedicato alla lettura inclusiva e accessibile.
Questo luogo, che sarà aperto a tutti, - dichiara Giuseppe Tataranno, presidente ANFFAS Policoro - non solo offrirà a ogni bambino la possibilità di avvicinarsi al meraviglioso mondo della lettura, ma getterà anche le basi per nuovi progetti e stimolanti proposte dedicate alla lettura per tutta la comunità. Il nostro obiettivo è rafforzare così il legame tra cultura, scuola, inclusione e territorio.
Cogliamo l’occasione per ringraziare la libreria Giunti al Punto di Policoro per il prezioso supporto e tutti coloro che vorranno sostenere questa importante iniziativa.” Un gesto semplice, ma dal grande valore educativo e sociale, che vuole promuovere la lettura come strumento di crescita personale, di consapevolezza emotiva e, quindi, di emancipazione sociale. Il progetto rappresenta un’occasione concreta per contribuire alla creazione di uno spazio culturale accessibile a tutti. Perché la solidarietà non va in vacanza. Anche ad agosto possiamo scegliere di donare e costruire, insieme, una comunità più accogliente e consapevole. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
31/07/2025 - BTM InterAzioni nel cuore pulsante della Basilicata Ionica
I Comuni dell’Area Ionica diventeranno il cuore pulsante di un evento unico nel suo genere, che metterà in luce tutta la ricchezza e la varietà di un territorio dalle mille sfaccettature, che si affaccia sul Golfo di Taranto, e che è una fusione perfetta tra spiagge dorate, ...-->continua |
|
|
31/07/2025 - A Sasso di Castalda il 7 agosto l’inaugurazione del 'Circo tessile'
A Sasso di Castalda, piccolo borgo incastonato nel verde delle montagne lucane, l’arte si fa comunità e prende forma tra le mura del Teatro Comunale “Mariele Ventre”. Giovedì 7 agosto 2025, alle ore 19:00, sarà inaugurata l’opera permanente Circo Tessile, firm...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Fardella celebra il talento internazionale con il 'Premio Andy Donato'
Il Comune di Fardella è orgoglioso di annunciare la prima edizione del Premio Andy Donato, una giornata dedicata all’arte del fumetto e alla celebrazione di uno dei suoi più illustri figli: Andy Donato, noto vignettista canadese di origini fardellesi, figura d...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Fino al 3 agosto Canto degli Uomini Liberi Festival
Prosegue con grande partecipazione il programma culturale avviato il 28 luglio e promosso dalla Compagnia Teatrale Petra di Satriano di Lucania, nell’ambito del Canto degli Uomini Liberi Festival, rassegna artistica e partecipativa diffusa nei comuni della Bas...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|