HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

R…estate Ragazzi 2025 è in arrivo

30/07/2025

Dal primo al tre agosto, la festa del centro storico di Polla, con cibo, musica, eventi culturali e tanto divertimento. Le vie del meraviglioso centro storico di animeranno in tre sere di festa organizzate dall’associazione I ragazzi del Ponte. Prodotti tipici e storici vuttari “botteghe” apriranno per un evento che da oltre un decennio sta raccogliendo migliaia di persone. Il tema di quest’anno è “Vento e radici”, ovvero di legami con il territorio anche di chi è partito per poi magari ritornare. Durante le tre sere si scopriranno scorci e vie meravigliose e affascinanti e tutte riempite di sapori e note. Sono infatti in programma otto concerti in contemporanea con il palco centrale dedicato ai Barracca repubblic. Ma ogni angolo sarà da scoprire.
Sono previste inoltre alcune installazioni artistiche nell’ambito della residenza per artisti “Santissima Trinità”. Esporranno Andreas Zampella e Marco Rossetti. Inoltre è previsto un allestimento in collaborazione con il centro Sai di Polla (“il mondo da quaggiù”) e l’esposizione del mastro legnaio Fabro Grieco. Oltre a una via per gli artigiani. E ancora esporrà – nell’ambito di un progetto di Voltapagina – il fotografo Roberto Panzella e si esibiranno artiste di strada.
Per quanto concerne il tema gli ospiti del convegno di apertura previsto per venerdì primo agosto nella chiesa – con il tetto di stelle – di Santo Nicolicchio – a partire dalle 20 - saranno gli ideatori del progetto “La Tornanza” Antonio Prota e Flavio Albano i quali chiuderanno una serie di testimonianze di cittadini di Polla e del Vallo di Diano che hanno deciso di tornare a vivere al sud. Medesimo progetto anche per la giornata di sabato con le conclusioni di Vincenzo Moretti, sociologo. Nella giornata di sabato è prevista anche la presentazione del progetto Sveva, con la cooperativa Il Sentiero, all’interno del quale vengono realizza turbanti e copricapo per le donne che, in seguito ad una diagnosi di cancro e a cure chemioterapiche. Sabato, infine, l’orgoglio pollese con la premiazione di Domenico Lapadula, tenente colonnello dei carabinieri di Polla autore di importanti operazioni antimafia, Tempo&Memoria, da 40 anni protagonista del teatro a Polla, Rossella Calabrò, musicista di talento e Fabrizio Carucci, di Medici senza Frontiere. Inoltre verranno anche presentate alcune tesi sulla grotta di Polla e si esibirà al Colibrì band. L’evento gode del supporto della Magna Grecia e del patrocinio del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni oltre che del patrocinio del Comune di Polla.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
31/07/2025 - Fardella celebra il talento internazionale con il 'Premio Andy Donato'

Il Comune di Fardella è orgoglioso di annunciare la prima edizione del Premio Andy Donato, una giornata dedicata all’arte del fumetto e alla celebrazione di uno dei suoi più illustri figli: Andy Donato, noto vignettista canadese di origini fardellesi, figura di spicco nel pa...-->continua

31/07/2025 - Fino al 3 agosto Canto degli Uomini Liberi Festival

Prosegue con grande partecipazione il programma culturale avviato il 28 luglio e promosso dalla Compagnia Teatrale Petra di Satriano di Lucania, nell’ambito del Canto degli Uomini Liberi Festival, rassegna artistica e partecipativa diffusa nei comuni della Bas...-->continua

31/07/2025 - Il 12 e 13 agosto torna ''TerranovArt''

Il 12 e 13 agosto 2025, a Terranova di Pollino, si terrà la quarta edizione di Terranovart – Il mondo degli artisti, il festival nato per ricordare Francesco Di Taranto, artista e cantautore, e per dare spazio all’arte come forma di espressione, memoria e comu...-->continua

31/07/2025 - Policoro torna a essere capitale internazionale dello Swing

Sarà nuovamente un’estate a ritmo di swing da vivere appassionatamente, 24 ore su 24 per una intera settimana sulla spiaggia dorata di Policoro e sulle acque blu del Mar Jonio.

Dove un tempo nasceva e si sviluppava la cultura greca, nell’antica Heracl...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo