HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Dove cadono le stelle”: un film sul territorio e sul suo futuro

30/07/2025

La cultura non è un lusso: è il primo investimento per la crescita sociale, civile ed economica di un territorio. Oggi più che mai, in un’epoca in cui le aree interne rischiano l’abbandono e l’oblio, è fondamentale dare voce e visibilità a chi crede nel potenziale delle proprie radici.
È con questo spirito che nasce il progetto “Dove cadono le stelle”, un lungometraggio scritto e diretto da Vincenzo Greco e Rosalia Abitante, due giovani talentuosi e coraggiosi che hanno scelto di raccontare storie e fenomeni legati ai nostri luoghi, facendo della cultura il motore di rinascita e consapevolezza collettiva.
Il film vuole essere un atto di resistenza creativa e un gesto d’amore per il proprio territorio. Una scommessa sulla sopravvivenza culturale e sociale delle nostre comunità, che parte dal basso e ha bisogno del contributo di tutti per vedere la luce.
Sostenere “Dove cadono le stelle” significa credere nei giovani, nella loro capacità di visione e nella forza delle storie che sanno raccontare. Significa partecipare alla costruzione di un futuro possibile.
Anche un piccolo contributo può fare la differenza. È un gesto concreto di amore verso la nostra terra e verso i suoi figli migliori.
Per partecipare alla raccolta fondi e aiutare questo sogno a diventare realtà, è possibile contribuire al seguente link:
https://www.eppela.com/projects/12276
La cultura si costruisce insieme, passo dopo passo, storia dopo storia. Dove cadono le stelle, può nascere la speranza.


Giuseppe Di Giacomo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
30/07/2025 - Calvera 8 agosto 2025 diciannove anni di ''Orgoglio Calverese''

“Orgoglio Calverese”, giunta alla diciannovesima edizione, è la manifestazione tipicamente dedicata a Calvera ed ai suoi cittadini, in particolare a coloro che si sono distinti nell’arco del tempo al cui ricordo viene consegnata una targa di riconoscimento basata su due temi...-->continua

30/07/2025 - La lucana Elisa Bulfaro tra i 9 facilitatori digitali più meritevoli d’Italia

Elisa Bulfaro, giovane facilitatrice lucana, di Castronuovo di Sant'Andrea, è stata selezionata tra i 9 facilitatori più meritevoli a livello nazionale nell’ambito di un’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, a riconoscimento del ...-->continua

30/07/2025 - Gorgoglione celebra i sapori della tradizione: tornano la Sagra del Pezzente e la Sagra du Gliumuriell

Due eventi che hanno riscontrato enorme successo negli anni passati, saranno riproposti questa estate a Gorgoglione. Stiamo parlando della Sagra del Pezzente e la Sagra du Gliumuriell. Organizzatrice degli eventi che avranno inizio l’11 agosto (Sagra del Pezze...-->continua

30/07/2025 - Estate Gorgoglione: tante iniziative ed il 22 agosto si esibisce Biagio Izzo

Un’estate ricca di eventi a Gorgoglione che si appresta a diventare così una delle mete preferite dai lucani e dai tanti turisti che raggiungono la nostra regione. Tra le serate in evidenza, quella che vede lo spettacolo in programma il 22 di agosto dove ad es...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo