NDRIJUZZ: un inno alla Basilicata sulle note di P.I.M.P. di 50 Cent
19/07/2025
NDRIJUZZ torna a far parlare di sé con un nuovo progetto che mescola rap internazionale e orgoglio locale. Sulle iconiche note di "P.I.M.P." di 50 Cent, l'artista ha scritto un testo tutto dedicato alla sua terra: la Basilicata.
Il brano è un viaggio tra i pregi e i difetti della regione, raccontati con ironia, passione e uno sguardo critico ma amorevole. Non è solo una canzone, è un invito: "Mi auguro che ogni lucano si ci riveda", scrive NDRIJUZZ, con la volontà di creare un senso di identità e appartenenza.
Il messaggio è chiaro: è il momento di far sentire la voce della Basilicata. E allora, l’invito è aperto a tutti: condividete, ascoltate e fate girare. Perché questa volta, a parlare, siamo noi.
NDRIJUZZ torna a far parlare di sé con un nuovo progetto che mescola rap internazionale e orgoglio locale. Sulle iconiche note di "P.I.M.P." di 50 Cent, l'artista ha scritto un testo tutto dedicato alla sua terra: la Basilicata.
Il brano è un viaggio tra i pregi e i dife...-->continua
Anche quest’anno l’Associazione di Protezione Civile “Gruppo Lucano” ha aderito al gemellaggio AIB (Attività Antincendio Boschivo), promosso dal Dipartimento nazionale di protezione civile nell’ambito della cabina di regia con le regioni e le organizzazioni di...-->continua
Nasce un nuovo appuntamento destinato a lasciare il segno nell’estate lucana: il Senise Summer Festival, evento di piazza gratuito che unisce musica, gusto e territorio in una celebrazione collettiva. A idearlo e promuoverlo, una squadra di lavoro solida e app...-->continua
Nella giornata di ieri si sono celebrati i funerali del Cavaliere Pietro Ciaglia, Chef che ha scritto un pezzo di storia della nostra Muro Lucano e dell’intera Basilicata.
Fondatore del famoso Hotel delle Colline, fra gli anni ‘60 e gli anni ‘90 miete nume...-->continua