HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ASM, in servizio all’Ospedale di Matera il personale per il “Progetto autismo'

17/07/2025

Hanno preso servizio, da qualche giorno, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, due psicologi/psicoterapeuti, uno psicologo Supervisore ABA (Analisi Applicata del Comportamento) e un terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, assunti nell’ambito del Progetto della Regione Basilicata “La cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico”. Le nuove figure professionali con comprovata esperienza nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico saranno in servizio per tutta la durata del progetto (scadenza il 31 marzo 2026) e opereranno all’interno del reparto di Neuropsichiatria Infantile di Matera diretto da Raffaella Devescovi, in un’ottica di lavoro multidisciplinare e in sinergia con il personale aziendale e della Fondazione Stella Maris Mediterraneo, già presente in reparto. Le attività, coordinate dalla dottoressa Margherita Bozza, potenzieranno il percorso di diagnosi dell’autismo, supporteranno i genitori subito dopo la diagnosi oltre a proseguire il progetto di parent training di gruppo e monitorare i trattamenti effettuati presso i centri convenzionati.
E’ stata assunta, inoltre, una psicologa con esperienza nella diagnosi precoce dell’autismo per l’attivazione sul territorio della provincia di Matera del Progetto NIDA (Network Italiano per il riconoscimento precoce dei Disturbi dello spettro Autistico) in associazione con l’Istituto Superiore di Sanità. Il progetto si propone di ampliare il network di monitoraggio delle popolazioni a rischio nei bambini in età 0-36 mesi, intensificando la rete tra pediatri di base, educatori all'infanzia e servizi di neuropsichiatria infantile.

“Desidero ringraziare sinceramente i cinque nuovi professionisti – ha dichiarato il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Nunzio Friolo- che hanno scelto di mettere le proprie competenze a servizio della nostra comunità. Il loro contributo sarà fondamentale per rispondere con maggiore efficacia ai bisogni delle persone con autismo e alle loro famiglie.”

“Si completa l’offerta dei servizi della Neuropsichiatria – aggiunge il Direttore Sanitario dell’ASM, Andrea Gigliobianco- dopo la recente apertura dell’ambulatorio per i casi di autismo in età adulta, con il fine di definire un progetto di intervento che porti ad una maggiore autonomia dei pazienti”.

L’Assessore alla Salute e politiche della Persona della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha ringraziato l’ASM “per il suo impegno nell’attuazione di nuovi percorsi di cura e di supporto alle famiglie per i soggetti con Autismo che valorizzano una sanità pubblica inclusiva e competente, sempre più orientata alla persona, ai bisogni della famiglia e del territorio e alla costruzione di una rete solida e collaborativa”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo