HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Spinoso: il 22 luglio concerto di Ciccio Merolla

16/07/2025

Dici Ciccio Merolla ed inevitabilmente non si può che andare associare il nome di questo eccezionale artista a tutto ciò che è musica e ritmi battenti, vita e colori incessanti. Il cantante e musicista dei Quartieri Spagnoli di Napoli, in occasione dei festeggiamenti della patrona Santa Maria Maddalena, sarà il 22 luglio in concerto a Spinoso ( Piazza Plebiscito, ore 21.00) per una serata che si già annuncia caldissima di musica e sonorità che vanno dal rap alle percussioni etniche, dall’hip-hop al funky. Conosciuto agli inizi della carriera come l’eclettico percussionista delle band di Eugenio Bennato, James Senese ed Enzo Gragnaniello, Ciccio Merolla ormai da oltre due decenni porta avanti un brand-musicale che ne fa nel panorama nazionale un artista coi controfiocchi. Distante anni luce da quei rapper che fanno solo rumore ed incastonano a capocchia tra loro le parole, Ciccio Merolla è interprete di un “etno-rap” dal sound essenziale che incornicia una poesia urbana tratteggiata, a volte, tra il sarcastico e l’ironico. Tra i cavalli di battaglia dell’ artista napoletano non si possono non citare “Femmena boss” contenuta nell’album “Kokoro” che lo fece affermare anche come vocalista, “Fratammè”, un inno-manifesto alla fratellanza strutturato su percussioni dalle atmosfere arabesche, “Stella napulitana”, cantata insieme a Nino D’Angelo, e il conosciutissimo “Malatìa” del 2023, un brano diventato virale in rete, infatti può vantare ad oggi oltre venticinque milioni di visualizzazioni, si ispira nella melodia al singolo“Guataquí….Berroche” della cantante colombiana Martina Camargo. Ciccio Merolla è contagioso, la sua musica seduce e la piazza di Spinoso sicuramente si lascerà trascinare. In merito alle solennità dedicate alla santa patrona, il primo cittadino del borgo valligiano, Lino De Luise, ha tenuto evidenziare che <>. << Tutti quest’interventi - ha aggiunto il sindaco De Luise - sono finalizzati ad instaurare rapporti istituzionali con Centri di ricerca sulla Santa e coi Comuni dell’Italia e dell’Europa che, come noi, condividono questo singolare ed importantissimo culto. L' "Apostola degli apostoli", apre implicazioni culturali, storiche e religiose infinite, uniche in Basilicata con un culto attestato a Spinoso dal 1300>>.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo