HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)

4/07/2025

I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti di informarvi che in data 01/07/2025, su segnalazione del Sig. Amedeo Pasanisi, residente e
cittadino di Maruggio (TA), è stato rinvenuto il primo nido di Caretta caretta sulle spiagge di Campomarino, in
prossimità della strada "Via Machiavelli".
La segnalazione è stata supportata dall'intervento in prima battuta del sig. Gianfranco Cipriani, presidente del Circolo
di Legambiente di Maruggio (TA), referente locale del Progetto Life Turtle Nest, che ha provveduto a recintare l'area
in attesa dell'arrivo del personale autorizzato in deroga al DPR 357/97 del CRTM WWF Italia a Policoro (MT).
In tarda serata i referenti del CRTM WWF Italia a Policoro, autorizzati in deroga al DPR 357/97 alla manipolazione
delle uova, nelle figure del Dr. Gianluca Cirelli e dei sig.ri Vito Petragallo e Cosimo Manna, supportati dalla
tirocinante e laureanda magistrale dr.ssa Elisa Grandene dell’Università di Bologna, hanno accertato la presenza delle
uova e messo in sicurezza l'area circoscritta in un perimetro di 16 m2 con paletti in legno e nastro bianco/rosso.
Sopra la camera di incubazione è stata posizionata la rete antipredazione e un termometro tipo "Datalogger HUBO"
per il controllo dell'andamento dell'incubazione.
Durante le fasi di messa in sicurezza dell’area erano presenti i volontari del WWF Manduria sig. Fernando Potenza
e del WWF Taranto Dr. Gianni De Vincentiis che hanno supportato i responsabili sia nelle attività di sistemazione
del perimetro che nelle fasi di divulgazione rivolta ai cittadini curiosi presenti.
Ringraziamo anche i volontari della LAC sez. Taranto pervenuti per affiancare i volontari WWF.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/07/2025 - Torna il Lucania Film Festival

Al via la ventiseiesima edizione della kermesse che, sotto il segno dell'ottava musa, è stata soprannominata “il festival dei luoghi e delle persone”, e che è diventata, nel tempo, punto di riferimento per il cinema indipendente, italiano e internazionale.
Diverse le nov...-->continua

17/07/2025 - Senise dà il via a “RESTATE a SENISE 2025”: un’estate di cultura, tradizione, sport e comunità

Le Associazioni e le Parrocchie di Senise, insieme all'Amministrazione Comunale di Senise, sono liete di presentare il calendario degli eventi “RESTATE a SENISE 2025”.

Un titolo che è insieme un invito e una promessa: venire e restare a Senise quest’e...-->continua

17/07/2025 - Tutto pronto per la 12esima edizione del Marateatro Festival

Tutto pronto per la dodicesima edizione del Marateatro Festival, in programma dal 18 luglio a Maratea, la perla del Tirreno, da sempre crocevia di arte, cultura e bellezza. La manifestazione, nata nel 2014 e diretta dal regista Giuseppe Miale di Mauro, si è af...-->continua

17/07/2025 - A Balvano “Anch’io sono la protezione civile”

L’Associazione Protezione Civile Balvano partecipa alla quindicesima edizione del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, con un campo scuola riservato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni (nati anno dal 2009 al 2014), in programma dal 25 al 30 Agosto ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo