HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Roseto Capo Spulico (CS) celebra il restauro della statua di Maria Santissima del Monte Carmelo

30/06/2025

Prosegue con successo la mostra fotografica “Restaurare: Segno di Memoria e Devozione”, giunta alla sua seconda fase, che propone un nuovo percorso fotografico dedicato al restauro della statua in cartapesta policroma di Maria Santissima del Monte Carmelo, pregevole opera della rinomata scuola leccese di cartapesta.

L’esposizione, allestita presso la “Vinell” in Piazza La Ragione, sarà visitabile lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 luglio, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo. L'inaugurazione è fissata per le ore 9:00 di lunedì 14 luglio.

Dopo l’ottimo riscontro ottenuto dalla prima parte della mostra, dedicata al restauro della statua di Sant’Antonio da Padova, il nuovo allestimento guida i visitatori attraverso pannelli fotografici che documentano le varie fasi del meticoloso intervento conservativo. Un racconto visivo coinvolgente, capace di restituire dignità e valore a un patrimonio di fede e storia.

Durante il restauro sono emersi anche preziosi dettagli storici: la statua fu donata alla comunità da Giuseppe Durso (1894–1968), cittadino di Roseto Capo Spulico, rafforzando il legame affettivo tra l’opera e il paese.

Il progetto nasce dalla passione e dalla dedizione della restauratrice Pina Munno, da sempre impegnata nella valorizzazione dei piccoli tesori artistici locali.

“Il restauro – spiega Munno – è un viaggio affascinante che non solo ridona vita alle opere, ma spesso rivela preziose scoperte storiche, offrendo nuove prospettive sulla cultura e sul territorio. Un sentito ringraziamento è rivolto al Reverendo Parroco Don Franco Gimigliano, mandatario del restauro, e al comitato festa Maria Santissima del Monte Carmelo per il sostegno e la collaborazione, così come al Sindaco Avv. Giovanni Pugliese, che continua a investire nella cultura come strumento di crescita e dialogo per l’intera comunità”.

La mostra è patrocinata dal Comune di Roseto Capo Spulico.

L’esposizione rappresenta un’occasione preziosa per tutti coloro che desiderano avvicinarsi all’arte del restauro: osservare da vicino il “prima e dopo” di un intervento conservativo è un modo concreto per comprendere quanto memoria e devozione possano fondersi nel lavoro paziente di chi, con competenza e passione, custodisce la bellezza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo