HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pollino lucano: quasi 400mila euro per la manutenzione dei sentieri

25/06/2025

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha appaltato i lavori per € 386.000,00 relativi alla “Manutenzione ordinaria e straordinaria della rete sentieristica del versante lucano del parco” con fondi assegnati dal Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica (MASE) nell’ambito degli “interventi finalizzati al ripristino delle infrastrutture verdi - Risorse rete sentieristica”. I comuni interessanti dagli interventi sono Calvera, Castronuovo Sant’Andrea, Chiaromonte, Fardella, Latronico, Rotonda, San Severino, Terranova di Pollino e Viggianello. Il progetto prevede il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale in particolare per i sentieri di alta quota. Interventi puntuali come la realizzazione di due passerelle in legno in località Vacquarro, la sostituzione di due ponticelli sul sentiero delle gole di Jannace e una serie di interventi di manutenzione straordinaria volti al miglioramento della percorribilità dei sentieri. Sono stati aggiudicati altresì i lavori, per € 116.000,00, di “Ripristino eco-funzionale di un ecosistema forestale” in Località Bosco Capillo del Comune di San Paolo Albanese (PZ) nell’ambito del Programma “Parchi per il clima” del Ministero dell’Ambiente. Si tratta di un bosco di farnetto, specie quercina endemica di grande interesse naturalistico, interessato da circa 20 anni da estesi fenomeni di declino delle piante a causa dei cambiamenti climatici e delle condizioni edafiche non favorevoli per lo sviluppo delle piante. Gli interventi prevedono la rinaturalizzazione mediante eliminazione di specie conifere impiantate in passato, interventi di contenimento dell’erosione superficiale molto diffusa ed estesa, la installazione di stazione di monitoraggio con strumentazione per la misurazione di parametri ecologici e relativa recinzione a protezione della stessa. Inoltre sono stati conclusi nell’ambito del Programma “Parchi per il clima” del Ministero dell’Ambiente i lavori del progetto "Pista Ciclabile Parco Barbattavio - Serra Cerrosa" nel comune di Fardella e i lavori del progetto di "“Efficientamento energetico del Rifugio Montano “Fasanelli” nel comune di Rotonda.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo