|
Pollino lucano: quasi 400mila euro per la manutenzione dei sentieri |
---|
25/06/2025 | L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha appaltato i lavori per € 386.000,00 relativi alla “Manutenzione ordinaria e straordinaria della rete sentieristica del versante lucano del parco” con fondi assegnati dal Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica (MASE) nell’ambito degli “interventi finalizzati al ripristino delle infrastrutture verdi - Risorse rete sentieristica”. I comuni interessanti dagli interventi sono Calvera, Castronuovo Sant’Andrea, Chiaromonte, Fardella, Latronico, Rotonda, San Severino, Terranova di Pollino e Viggianello. Il progetto prevede il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale in particolare per i sentieri di alta quota. Interventi puntuali come la realizzazione di due passerelle in legno in località Vacquarro, la sostituzione di due ponticelli sul sentiero delle gole di Jannace e una serie di interventi di manutenzione straordinaria volti al miglioramento della percorribilità dei sentieri. Sono stati aggiudicati altresì i lavori, per € 116.000,00, di “Ripristino eco-funzionale di un ecosistema forestale” in Località Bosco Capillo del Comune di San Paolo Albanese (PZ) nell’ambito del Programma “Parchi per il clima” del Ministero dell’Ambiente. Si tratta di un bosco di farnetto, specie quercina endemica di grande interesse naturalistico, interessato da circa 20 anni da estesi fenomeni di declino delle piante a causa dei cambiamenti climatici e delle condizioni edafiche non favorevoli per lo sviluppo delle piante. Gli interventi prevedono la rinaturalizzazione mediante eliminazione di specie conifere impiantate in passato, interventi di contenimento dell’erosione superficiale molto diffusa ed estesa, la installazione di stazione di monitoraggio con strumentazione per la misurazione di parametri ecologici e relativa recinzione a protezione della stessa. Inoltre sono stati conclusi nell’ambito del Programma “Parchi per il clima” del Ministero dell’Ambiente i lavori del progetto "Pista Ciclabile Parco Barbattavio - Serra Cerrosa" nel comune di Fardella e i lavori del progetto di "“Efficientamento energetico del Rifugio Montano “Fasanelli” nel comune di Rotonda. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|