Nemoli in fiore per il Corpus Domini: l’arte dell’infiorata unisce il paese
22/06/2025
Anche quest’anno, come da tradizione, Nemoli celebra la solennità del Corpus Domini con una delle sue manifestazioni più sentite e partecipate: la storica infiorata, un vero e proprio capolavoro collettivo che trasforma le vie del paese in un tappeto di colori, profumi e devozione.
Non si tratta solo di fiori: a Nemoli l’infiorata è un’opera d’arte effimera realizzata con farine colorate, petali, pietre, foglie, rami e materiali naturali, frutto di giorni di lavoro, passione e, soprattutto, collaborazione tra cittadini di ogni età.
Il cuore dell'iniziativa è il parroco Don Maurizio Giacoia, instancabile promotore di uno spirito di fraternità e condivisione, che coinvolge tutto il paese. A curare l’aspetto artistico dei disegni e a coordinare la realizzazione, con grande dedizione, è il signor Ferrari Biagio, punto di riferimento per questa tradizione che unisce fede e bellezza.
Le immagini prima, durante e dopo la realizzazione dell’infiorata raccontano meglio di qualsiasi parola l’atmosfera che si respira in questi giorni: un paese intero che si ferma, si mette all’opera e dona il meglio di sé per rendere omaggio a una ricorrenza religiosa che qui ha radici profonde.
Un piccolo grande esempio di come l’arte, la fede e il senso di comunità possano fondersi, creando qualcosa che va ben oltre la bellezza visiva: un segno vivo di appartenenza e speranza.
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua