Nemoli in fiore per il Corpus Domini: l’arte dell’infiorata unisce il paese
22/06/2025
Anche quest’anno, come da tradizione, Nemoli celebra la solennità del Corpus Domini con una delle sue manifestazioni più sentite e partecipate: la storica infiorata, un vero e proprio capolavoro collettivo che trasforma le vie del paese in un tappeto di colori, profumi e devozione.
Non si tratta solo di fiori: a Nemoli l’infiorata è un’opera d’arte effimera realizzata con farine colorate, petali, pietre, foglie, rami e materiali naturali, frutto di giorni di lavoro, passione e, soprattutto, collaborazione tra cittadini di ogni età.
Il cuore dell'iniziativa è il parroco Don Maurizio Giacoia, instancabile promotore di uno spirito di fraternità e condivisione, che coinvolge tutto il paese. A curare l’aspetto artistico dei disegni e a coordinare la realizzazione, con grande dedizione, è il signor Ferrari Biagio, punto di riferimento per questa tradizione che unisce fede e bellezza.
Le immagini prima, durante e dopo la realizzazione dell’infiorata raccontano meglio di qualsiasi parola l’atmosfera che si respira in questi giorni: un paese intero che si ferma, si mette all’opera e dona il meglio di sé per rendere omaggio a una ricorrenza religiosa che qui ha radici profonde.
Un piccolo grande esempio di come l’arte, la fede e il senso di comunità possano fondersi, creando qualcosa che va ben oltre la bellezza visiva: un segno vivo di appartenenza e speranza.
Al via la ventiseiesima edizione della kermesse che, sotto il segno dell'ottava musa, è stata soprannominata “il festival dei luoghi e delle persone”, e che è diventata, nel tempo, punto di riferimento per il cinema indipendente, italiano e internazionale.
Diverse le nov...-->continua
Le Associazioni e le Parrocchie di Senise, insieme all'Amministrazione Comunale di Senise, sono liete di presentare il calendario degli eventi “RESTATE a SENISE 2025”.
Un titolo che è insieme un invito e una promessa: venire e restare a Senise quest’e...-->continua
Tutto pronto per la dodicesima edizione del Marateatro Festival, in programma dal 18 luglio a Maratea, la perla del Tirreno, da sempre crocevia di arte, cultura e bellezza. La manifestazione, nata nel 2014 e diretta dal regista Giuseppe Miale di Mauro, si è af...-->continua
L’Associazione Protezione Civile Balvano partecipa alla quindicesima edizione del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, con un campo scuola riservato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni (nati anno dal 2009 al 2014), in programma dal 25 al 30 Agosto ...-->continua