|
Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare |
---|
20/06/2025 | Sono trentatré i dipinti in mostra da mercoledì nei musei di Aliano. Fanno parte della mostra permanente Lessico Pittorico Familiare, dedicata a Carlo Levi, alla sorella Lelle Levi Sacerdoti, e al nipote Guido Sacerdoti. Un'iniziativa di prestigio, organizzata dalla locale amministrazione comunale, che si inserisce in un anno di particolare valore simbolico, in cui ricorrono: i 50 anni dalla morte di Carlo Levi (1975–2025), gli 80 anni dalla pubblicazione del romanzo Cristo si è fermato a Eboli (1945–2025), i 90 anni dal confino ad Aliano, che segnarono profondamente l’esperienza umana e creativa dell’autore. La mostra presenta un percorso espositivo che intende offrire uno sguardo complessivo sull’opera pittorica, letteraria e civile della famiglia Levi Sacerdoti, restituendo al pubblico il senso profondo del suo legame con la Lucania e con Aliano in particolare. In esposizione nelle sale dei musei, per la prima volta una selezione di opere appartenenti alla famiglia Levi Sacerdoti, recentemente donate al Comune di Aliano, dal pronipote di Carlo Levi, Carlo Sacerdoti. La mostra nata dalla collaborazione tra quest’ultimo e il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, con l’amministrazione comunale si colloca in continuità con il lavoro svolto da Guido Sacerdoti nel suo ruolo di direttore della Fondazione Carlo Levi e promotore della valorizzazione dell’eredità culturale leviana. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|