HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giovani Virtuosi: i talenti del Conservatorio di Bolzano in concerto a Matera

19/06/2025

Domenica 22 giugno, alle ore 20.00, nella Chiesa di San Pietro Barisano (Rioni Sassi, Matera) è in programma l’ultimo appuntamento della rassegna concertistica “Giovani Virtuosi”, dedicata alle eccellenze emergenti del concertismo italiano.

Ad esibirsi saranno i giovani talenti che frequentano il Conservatorio di Musica “Monteverdi” di Bolzano, unitamente ad alcuni docenti.



Vestiranno il ruolo di solisti Annalisa Bisceglia (violino), Gianni Burriesci (violino), Manuel Burriesci (violino), Clemente Zingariello (violoncello). Completano l’organico il M° Paolo Zordanazzo, Federica Zorzi, Lisa Burger, Francesca Blasiol (violino), Allegra Pastore (viola), Lazlo Radva (violoncello), M° Sante Braia (contrabbasso).



In programma musiche di A. Vivaldi, P. De Sarasate, C. Saint Saens, F. Haydn.



“Siamo orgogliosi di aver offerto a questi giovani virtuosi – ha detto Francesco Zingariello, direttore artistico della Camerata delle Arti – l’opportunità di esprimersi in questa rassegna musicale pensata proprio per offrire loro attenzione, ascolto e occasioni di crescita. Desidero ringraziare i Conservatori di Matera, Fermo e Bolzano per aver sposato questo progetto, utile per costruire ponti tra formazione e professione, tra studio e palcoscenico. Un grazie speciale alla Cooperativa Oltre l’Arte, per aver messo a disposizione la location di San Pietro Barisano, accogliendo la musica come un ingrediente prezioso per impreziosire questi spazi culturali della Città dei Sassi”

La rassegna “Giovani Virtuosi” è organizzata dalla Camerata delle Arti in collaborazione con tre prestigiosi conservatori italiani: il “Duni” di Matera, il “Pergolesi” di Fermo e il “Monteverdi” di Bolzano.

Preziosa la sinergia con la Coop. Oltre l’Arte di Matera, che ha reso disponibili i suggestivi spazi della Chiesa Rupestre di San Pietro Barisano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo