|
Potenza: incontro sul rapporto tra adolescenti e social network |
---|
18/06/2025 | Venerdì 20 giugno, alle ore 18:00, presso Scambiologico, in piazzale Istria a Potenza, l’associazione Nodi – generazioni connesse promuove l’iniziativa pubblica dal titolo: “Sotto la superficie. Social network e adolescenti: cosa c’è davvero dietro gli schermi?”
Un incontro aperto a genitori, educatori, insegnanti e a chiunque sia interessato al mondo giovanile, per riflettere insieme su uno dei fenomeni più complessi e attuali: l’impatto dei social network sulla vita degli adolescenti.
Secondo recenti studi, oltre il 90% dei ragazzi tra i 12 e i 18 anni utilizza quotidianamente almeno una piattaforma social, con un tempo medio di connessione superiore alle tre ore al giorno. Un dato che si accompagna all’aumento di segnali di disagio: disturbi del sonno, isolamento, difficoltà relazionali, fino a forme conclamate di dipendenza digitale.
L’incontro intende andare oltre la superficie di post, like e stories, per esplorare il vissuto emotivo degli adolescenti: dalla costruzione dell’identità digitale al bisogno di appartenenza, fino alle forme di solitudine e vulnerabilità che possono nascere online. La Generazione Z è la prima a crescere interamente connessa, ma questa condizione comporta anche rischi spesso invisibili.
A introdurre il dibattito sarà Antonella Giacummo, presidente dell’associazione Nodi – generazioni connesse. Seguiranno la testimonianza di Mirna Mastronardi, presidente dell’associazione Dea per sempre, attiva nell’ascolto quotidiano dei ragazzi e delle loro fragilità, e l’intervento di Antonio Quaglietta, psicologo, counselor e formatore, che offrirà dati e spunti di riflessione sul tema.
Sono stati invitati anche rappresentanti istituzionali, con l’obiettivo di avviare un confronto costruttivo e promuovere azioni concrete per il benessere psicologico dei giovani.
A chiudere l’evento, l’esibizione del giovane artista emergente Slettorew, originario del capoluogo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore
Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovia dell’Appennin...-->continua |
|
|
11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"
Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".
Un evento unico ch...-->continua |
|
|
11/07/2025 - 'Le notti di Orfeo: astronomia, mitologia e musica'
Il 15 luglio alle ore 21.00 la suggestiva cornice della Villa Romana di Malvaccaro ospiterà un evento speciale che unisce astronomia, mitologia e musica.
Lo spettacolo vedrà in scena gli attori Pio Baldinetti e Andrea Tosi e il musicista Dario Satriani in ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Nella Valle del Serrapotamo due incontri formativi a tema Cooperative di Comunit
Nell’ambito del progetto Living Culture Lab, sostenuto dalla Regione Basilicata attraverso il bando Piani Integrati della Cultura – Anno 2023, prosegue il percorso di valorizzazione e rigenerazione territoriale avviato con le iniziative School for Village Hos...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|