|
Un focus sul progetto ''Farmacie in Equilibrio” |
---|
17/06/2025 | Ha fatto tappa a Potenza il progetto “Farmacia in Equilibrio che ha riunito i farmacisti lucani presso la sede di Federfarma Potenza per illustrare le modalità efficaci di gestione economico-finanziaria delle farmacie. Il workshop rientra nella campagna di comunicazione ‘Farmacie in Equilibrio’ patrocinata da Federfarma e Pharmagest Fenagifar con l’obiettivo di supportare i farmacisti accompagnandoli in un percorso virtuoso all’interno delle nuove sfide dettate dalla gestione economico-finanziaria della farmacia. Il progetto è attivo dal 2023 con oltre ottocento iscritti. Nell’incontro di Potenza, hanno partecipato esperti del settore inglobati in strutture come Banca Credifarma che offre prodotti e servizi personalizzati per le farmacie, Pharmagest Fenagifar che si occupa di gestionale di ultima generazione, PharmaWay primaria agenzia di consulenza. Analizzati dati e avviato un focus su finanza e controllo di gestione, piani di sviluppo della farmacia, programmazione degli investimenti. Sottolineato come la farmacia del futuro sia chiamata a coniugare sostenibilità economica, ambientale e sociale pur restando centrali nel panorama della sanità nazionale. Si è trattato dunque di un confronto ricco di spunti mirato a mettere a punto le cosiddette ‘best practice’ e tutte le soluzioni più congrue per poter affrontare le sfide del futuro e stare al passo con i tempi rendendo fondamentale anche l’attrattività delle farmacie nei confronti dell’utenza non solo mediante l’implementazione di servizi (up selling), ma anche attraverso il ‘cross selling’ che permette all’utenza di trovare nelle farmacie i prodotti di cui ha bisogno se pur non strettamente legati alla farmaceutica. Di quì l’esigenza anche di una comunicazione efficace e professionale che permetta all'utenza di trovare sempre la soluzione al proprio bisogno di salute. Richiamata anche l’attenzione sulla gestione consapevole dell'azienda ‘farmacia’ che è sempre più possibile anche grazie agli strumenti forniti alla categoria dai partner promotori dell’iniziativa.
Il Presidente regionale di Federfarma Basilicata Antonio Guerricchio si è detto “soddisfatto per aver portato questa iniziativa nella nostra regione che spesso è distante da eventi nazionali e di aver registrato attenzione e interesse a queste tematiche da parte dei colleghi”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|