|
A Nemoli una targa in ricordo di Giuseppe Larocca |
---|
13/06/2025 | Il comune di Nemoli celebra il centenario della nascita di Giuseppe Larocca, sindaco di Nemoli dal 1952 al 1975, con la dedica di una targa commemorativa. La cerimonia si terrà mercoledì 18 giugno, alle ore 17:00, davanti alla sede del comune, in Piazza Santa Maria delle Grazie.
Larocca, è stato protagonista di una stagione politica che va dal dopoguerra agli anni settanta. Nel partito della Democrazia Cristiana, si adoperò per lo sviluppo di Nemoli e dell'area Sud della Basilicata. E’ stato sindaco di Nemoli per 23 anni ed è stato per 35 anni al servizio del lagonegrese, dove ricoprì le cariche di primo presidente eletto della Comunità montana e dell'Uncem (Unione comuni montani) e della sezione decentrata di controllo della Regione Basilicata.
“Amministratore creativo, operativo e instancabile, Giuseppe Larocca è stato un politico appassionato ed innamorato delle sue idee - ha dichiarato il sindaco di Nemoli, Domenico Carlomagno - Riuscì a capire la nostra realtà interpretandone i bisogni, a intuire le potenzialità concrete della nostra gente, a generare idee nuove per una visione completa di sviluppo sociale, economico e civile”.
L’evento continuerà nella sala consiliare con un dibattito moderato dal giornalista Mario Lamboglia, che prevede i saluti del sindaco Carlomagno, le testimonianze di Pietro Filardi, Vincenzo Petrocelli, Vito Di Lascio, Antonio Brando e gli interventi degli onorevoli Giuseppe Molinari, Antonio Boccia e Gianpaolo D’Andrea. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|