HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il senisese Alessandro Di Pierro porta l’arte del tatuaggio in Colombia

12/06/2025

E' appena rientrato in Italia Alessandro Di Pierro, tatuatore lucano, di Senise, che, come ci spiega, ''è stato l’unico italiano presente all’Expo Tatuaje Medellín 2025'', una delle più importanti convention internazionali dedicate all’arte del tatuaggio. L’evento si è svolto il 6 e 7 giugno presso la Plaza Mayor della città colombiana e quest’anno ha celebrato il suo quindicesimo anniversario, attirando artisti, professionisti e appassionati da tutto il mondo.

Per Di Pierro si tratta della sua seconda esperienza internazionale, dopo una precedente partecipazione negli Stati Uniti lo scorso anno. La presenza a Medellín rappresenta per lui un nuovo importante traguardo professionale, che lo ha portato a confrontarsi con alcuni dei più affermati tatuatori a livello globale (tra ben 450 partecipanti). «Esserci è stata un’emozione immensa. Avere la possibilità di lavorare con persone provenienti da tutto il mondo, in un contesto così dinamico, è un’esperienza impagabile», ha raccontato.

L’Expo di Medellin è molto più di una semplice esposizione. È un evento che unisce tecnica, creatività e spettacolo, dove i visitatori possono osservare i tatuatori al lavoro, interagire con loro, assistere a performance dal vivo e respirare un’atmosfera vibrante e internazionale. La partecipazione di Alessandro Di Pierro sottolinea non solo il valore della sua arte, ma anche il crescente riconoscimento che l’Italia, e in particolare la Basilicata, sta ottenendo nel panorama del tatuaggio contemporaneo.


La sua presenza all’evento dimostra come anche da piccoli centri come Senise possano emergere talenti in grado di portare la propria visione artistica oltre i confini nazionali, contribuendo a costruire un dialogo creativo e culturale che attraversa continenti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/07/2025 - Torna il Lucania Film Festival

Al via la ventiseiesima edizione della kermesse che, sotto il segno dell'ottava musa, è stata soprannominata “il festival dei luoghi e delle persone”, e che è diventata, nel tempo, punto di riferimento per il cinema indipendente, italiano e internazionale.
Diverse le nov...-->continua

17/07/2025 - Senise dà il via a “RESTATE a SENISE 2025”: un’estate di cultura, tradizione, sport e comunità

Le Associazioni e le Parrocchie di Senise, insieme all'Amministrazione Comunale di Senise, sono liete di presentare il calendario degli eventi “RESTATE a SENISE 2025”.

Un titolo che è insieme un invito e una promessa: venire e restare a Senise quest’e...-->continua

17/07/2025 - Tutto pronto per la 12esima edizione del Marateatro Festival

Tutto pronto per la dodicesima edizione del Marateatro Festival, in programma dal 18 luglio a Maratea, la perla del Tirreno, da sempre crocevia di arte, cultura e bellezza. La manifestazione, nata nel 2014 e diretta dal regista Giuseppe Miale di Mauro, si è af...-->continua

17/07/2025 - A Balvano “Anch’io sono la protezione civile”

L’Associazione Protezione Civile Balvano partecipa alla quindicesima edizione del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, con un campo scuola riservato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni (nati anno dal 2009 al 2014), in programma dal 25 al 30 Agosto ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo