|
‘Il Segno e la Materia’. Collettiva d’arte a Nova Siri |
---|
27/05/2025 | Il 30 Maggio a Nova Siri marina, nell’auditorium dell’ex chiesa dedicata a sant’Antonio da Padova, si terrà alle ore 18:00 il vernissage della mostra “Il segno e la materia”, presentata e curata dall’associazione culturale “SUD” Gigi Giannotti.
L’evento, fruibile sino 2 Giugno, vedrà esporre gli artisti Nadia Chiarella, Giovanni Dimatteo, Saverio Mininni eRossella Montesano.
Le note critiche, redatte dalla dottoressa Maria De Lorenzo, Perito ed Esperto d’arte e Storica e Critica d’arte, saranno presentate il giorno dell’inaugurazione. L’allestimento, invece, sarà curato dal maestro novasirese Nino Oriolo.
La serata avrà inizio con i saluti istituzionali dell’Assessore alla cultura del comune di Nova Siri, Enza Stigliano, e dall’Assessore regionale alla sanità, Cosimo Latronico.
Il segno e la materia, lì dove tutto ebbe inizio ma mai avrà una fine.
Vi aspettiamo per una mostra ricca di bellezza e intrisa di emozioni, in cui la sabbia vulcanica si mescola al pigmento, il tratto diviene segno e il colore puro sentimento. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|