HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Formazione e sicurezza per eventi: a Sant’Arcangelo grande partecipazione al seminario delle Pro Loco lucane

19/05/2025

Un importante momento di confronto, crescita e formazione ha coinvolto oltre duecento volontari provenienti da tutta la Basilicata nel cuore del territorio lucano. Si è svolto a Sant’Arcangelo, presso il centro sociale di San Brancato, il seminario regionale “Volontari in formazione – Eventi in sicurezza per la promozione culturale e turistica della Basilicata”, promosso dall’Ente Pro Loco Basilicata APS con il sostegno della Regione Basilicata e dell’APT, e con il patrocinio del Comune di Sant’Arcangelo e della Pro Loco locale.

L’iniziativa, divenuta un appuntamento fisso per le realtà associative del territorio, ha visto la partecipazione di rappresentanti di quaranta Pro Loco e di una ventina di associazioni affiliate alla Rete associativa del terzo settore Pro Loco Epli – Ente Pro Loco Italiane APS. L’obiettivo del seminario è stato quello di offrire aggiornamenti sulle normative vigenti e sulle buone pratiche per l’organizzazione di eventi culturali, turistici ed enogastronomici nei comuni lucani, sempre più protagonisti dell’offerta turistica regionale.

Di seguito, il comunicato stampa integrale dell’Ente Pro Loco Basilicata APS.

Grande successo a Sant' Arcangelo al seminario "Volontari in formazione - Eventi in sicurezza per la promozione culturale e turistica della Basilicata" promosso da Ente Pro Loco Basilicata Aps con il sostegno di Regione Basilicata ed Apt Basilicata ed il patrocinio del Comune di Sant'Arcangelo (Pz) e Pro Loco Sant'arcangelo. Duecento volontari in rappresentanza delle quaranta Pro Loco lucane e di una ventina di associazioni affiliate alla Rete associativa terzo settore Pro Loco Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps, si sono ritrovati domenica scorsa nel centro sociale di San Brancato di Sant' Arcangelo (Pz) per il consueto appuntamento annuale di formazione e aggiornamento circa le normative vigenti per l'organizzazione e la realizzazione di manifestazioni enogastronomiche, culturali e turistiche promosse nei paesi lucani. Il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa, soddisfatto per la nutrita partecipazione, nel suo intervento ha ringraziato il Sindaco di Sant'Arcangelo (Pz) Salvatore La Grotta per l'ospitalità, il Presidente della Pro Loco Carmine Castronuovo per il supporto organizzativo e la dottoressa Rocchina Robilotta, tecnologa alimentare, da anni impegnata a sostegno delle attività della Rete Epli, per la professionalità e la disponibilità offerta per la crescita formativa dei volontari.
Nel corso del seminario formativo la vicepresidente regionale Epli Basilicata Maria Teresa Romeo ha illustrato le iniziative da organizzare in occasione di GustArte Fiera dei Territori in programma a Gravina in Puglia dal 21 al 23 novembre 2025. Presente al seminario la Coldiretti Basilicata che ha presentato le iniziative di raccolta firme per una maggiore trasparenza sulla etichettatura degli alimenti e l'accordo rinnovato che prevede per i soci in possesso della tessera del socio Epli Card dello sconto speciale in fase di presentazione della dichiarazione dei redditi presso i punti Coldiretti lucani di Epaca Coldiretti. Al termine del seminario formativo i partecipanti si sono ritrovati presso il caratteristico Agriturismo La Sterpina di Sant'Arcangelo (Pz) di Decio Scardaccione che ringraziamo per l'ospitalità, per una degustazione di prodotti tipici e per assistere all'esibizione musicale del gruppo "Fabula Lucana" a cui sono state consegnate da Pietro Calandriello di Enotria Felix la riproduzione della prima moneta Italia in ceramica. A tutti i volontari sono stati consegnati gli attestati quali Operatori del settore alimentare impegnati in attività di volontariato e/o temporanee conformemente al regolamento europeo e alle rispettive delibere e determine della Regione Basilicata in materia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/05/2025 - A Senise proiezione del documentario 'Terra battuta' di Marzio Breglia

Un racconto visivo intenso, un viaggio tra memoria e paesaggio, tra le acque
placide di una diga e le radici profonde di un territorio. Terra Battuta è un documentario che nasce dal desiderio di restituire voce a
una grande opera e alla sua gente. Un'opera che ha seg...-->continua

19/05/2025 - Gianluca Caporaso incontra l’IC2 di Policoro: dai successi del Salone del Libro alla comunità educante

Lo scrittore lucano GIANLUCA CAPORASO , dal Salone Internazionale del Libro di TORINO a POLICORO, incontrerà la comunità educante dell’IC2.

Con grande entusiasmo la Dirigente Scolastica, la prof.ssa Maria Carmela Stigliano, ospiterà l’autore del libro...-->continua

19/05/2025 - Unibas lancia la Campagna 5x1000 2025: al centro persona, ambiente e territorio

L’Università degli Studi della Basilicata invita la cittadinanza e la stampa alla conferenza di presentazione della Campagna 5x1000 – 2025, che si terrà mercoledì 21 maggio alle ore 10.30 presso l’Aula Magna del Campus universitario di Macchia Romana, a Potenz...-->continua

19/05/2025 - Rionero in Vulture. Il 27 Maggio 2025. Commemorazione del Sotto Tenente Aviatore ANASTASIA Domenico

La città di Rionero in Vulture e l’Associazione Arma Aeronautica della sez. di Melfi vogliono ricordare e Commemorare il Sottotenente Aviatore Domenico ANASTASIA , Medaglia d’ARGENTO al Valor Militare nato Rionero in Vulture il 15 Agosto del 1914 e deceduto ...-->continua

E NEWS

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo