HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’arte della biodiversità in mostra al Santuario del Divino Amore di Roma

17/05/2025

L’azione di divulgazione e sensibilizzazione della Provincia di Potenza sui temi della biodiversità e dei cambiamenti climatici si arricchisce di una nuova iniziativa dal valore spirituale. Parte da oggi, infatti, l’iniziativa “Di campo, di bordo, di siepe. Piccoli capolavori floreali lucani sotto casa”, realizzata anche mediante fotografie prodotte dall’artista e fotografo lucano Michele “Miko” Somma e sostenuta dalla Provincia come veicolo di informazione, divulgazione e sensibilizzazione sugli importanti temi della biodiversità spontanea come indicatore del cambiamento climatico e della salubrità dell’ambiente è realizzata presso il Santuario del Divino Amore di Roma in occasione del Giubileo.

Essa nasce come racconto visivo della biodiversità spontanea dei nostri territori e rappresenta un’occasione per riflettere, attraverso la bellezza spontanea dei fiori selvatici della nostra terra, sulle trasformazioni indotte dal cambiamento climatico e sul ruolo della biodiversità quale indicatore della salubrità dei territori e per divulgare le attività messe in campo dalla provincia sul tema.

In linea con la mission del proprio Resilience HUB, la Provincia di Potenza sta promuovendo attività divulgative di sensibilizzazione sul tema della salvaguarda della Biodiversità nella lotta ai cambiamenti climatici a tutto tondo e, per tale motivo, si è optato per una strategia comunicativa di immediato impatto visivo quale la mostra fotografica in questione, facilmente fruibile da adulti di diversa estrazione culturale, e bambini. Questa iniziativa, immaginata come itinerante, ha la possibilità di venire oggi realizzata in un Santuario della fede cristiana come il Divino Amore di Roma, un luogo per sua natura mistico e prestigioso, luogo iconico ed identitario per romani, turisti e pellegrini che lo visitano in occasione del Giubileo. Come ricorda Papa Francesco nella Laudato Si’, «la sfida urgente di proteggere la nostra casa comune comprende la preoccupazione di unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale».

La Provincia di Potenza ha raccolto questo appello, traducendolo in azione amministrativa, programmazione territoriale e iniziativa culturale. Non si tratta solo di mitigare gli effetti delle crisi ambientali in atto, ma di costruire un modello territoriale nuovo, basato sull’equilibrio tra uomo e natura, tra diritti e doveri, tra economia e qualità della vita. Valori questi che, insieme alla “Pace disarmata e disarmante, alla costruzione di ponti tra i popoli”, saranno sicuramente ripresi e rilanciati dal neo eletto Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV, trovando noi già pronti.

La mostra sarà fruibile dal pubblico da oggi 17 maggio fino al 1° Giugno. Una giornata di celebrazione, alla presenza delle principali autorità istituzionali ed ecclesiastiche tre le quali anche il Presidente delle Repubblica e il Santo Papa neoeletto Leone XIV invitati a partecipare, sarà organizzata nel corso del periodo di esposizione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo