Grazie alla collaborazione tra UPL Università Popolare Lucana, l’arrangiatore, discografico e insegnante di musica Antonio Deodato e la cantautrice, nonché vocal-coach, Unaderosa, prendono vita diversi progetti di formazione e di inclusione che vedono coinvolte diverse fasce d’età, sapientemente coordinati dall’instancabile impegno di Annamaria Fazzeri, referente UPL per la sede di Lagonegro.
A dar vita ad un progetto davvero speciale sono stati i bambini di Lagonegro dai 5 ai 10 anni e ragazzi fino ai 13 anni, all'interno del laboratorio di Teatro e Musica del progetto «EduCazione in rete per sviluppare l'empowerment» e più precisamente nei Corsi di Composizione e Arrangiamento musicale intitolati «Scriviamo una canzone?» tenuti presso il Centro di Aggregazione Giovanile Young Lee di Lagonegro (PZ).
L’obiettivo era quello di realizzare una canzone percorrendo alcuni dei passaggi fondamentali per la conoscenza di tecniche compositive, che hanno permesso agli allievi di poter suonare, scrivere testi, comporre e in fine, registrare la loro prima canzone originale e di realizzarne addirittura il videoclip. I ragazzi hanno vissuto una vera esperienza di produzione nello studio di registrazione personale dei docenti e negli spazi teatrali del Centro Sociale di Lagonegro. Il risultato è la canzone intitolata «Perfetto» il cui testo è stato ispirato dallo stato d’animo degli allievi del laboratorio, dal loro modo di esprimersi, dagli oggetti che hanno inserito nella loro “scatola dei desideri” creata apposta per il progetto, in cui hanno riposto alcuni degli oggetti a se più cari e significativi e dalle frasi che hanno scritto provando a realizzare la loro prima canzone. Gli adulti sono costretti a lavorare sempre di più per sostenere la famiglia e i bambini spesso subiscono il loro stress convincendosi che, per conquistare le attenzioni del genitore, debbano essere perfetti in tutto, mentre avrebbero soltanto bisogno di giocare e fare i bambini. Questo l’argomento del testo della canzone che è stata realizzata con sonorità e ritmi moderni. Numerosi sono stati a prendere parte attivamente all’arrangiamento musicale e a compiere il proprio esordio discografico: Gaia Beatrice, Alice Benedetto, Nicolò Deodati, Brando Fattorini, Edoardo Grezzi, Giuseppe Grezzi, Alessia Ielpo, Giorgia Ielpo, Francesco Immediato, Maria Nives Morabito, Diego Ricciardone, Santo Rocco, Alessio Savoia, Mario Sica, Daniele Tortorella, Agnese Viceconti, Orlando Vocca. È già online anche il videoclip, la cui realizzazione è stata possibile grazie all’esperienza degli stessi Unaderosa e Antonio Deodati, che hanno coinvolto tutti i partecipanti facendo vivere a ciascuno una reale esperienza attoriale sul set di produzione. Anche la grafica ideata per la cover nasce da un disegno di Unaderosa. A rendere possibile questo meraviglioso progetto sono stati i fondi del PNRR attraverso il Dipartimento per la coesione territoriale e per il Sud.
«Perfetto» è disponibile su tutti gli stores digitali da giovedì 15 Maggio 2025 su etichetta T.S.A. Total Sounding Area.
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua