HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tra 'Fiori e Fonti'...tanti racconti da leggere e da ascoltare

13/05/2025

Anche quest' anno la classe 4^ del plesso di San Nicola-ic Busciolano di Potenza, orgogliosi di aver vinto il premio nazionale del CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura) "Maggio dei Libri 2024", premiazione tenutasi a Roma il 5 dicembre scorso per il progetto sulla LEGALITÀ "... PER VOLARE LONTANO", ha partecipato, nel mese di novembre a Libriamoci 2024, con giornate di animazione che hanno utilizzato diversi linguaggi espressivi, fino ad arrivare al Maggio dei Libri che si concluderà con un evento finale sommativo delle attività svoltesi durante tutto l' iter progettuale dedicato ai libri e alla lettura.

La scuola di San Nicola ha ormai assunto le carattaristiche di percorsi specifici di lettura tanto da proporli anche negli open days come identità propria del plesso. In questo a.s. in cui l' ic Busciolano di Potenza ha scelto come tema l' INCLUSIONE con proposte di storie e racconti vari, alle docenti della classe, sostenute da DS, prof. Rocco Telesca, sensibile alle tematiche che mettano in risalto la consapevolezza verso valori universali, è piaciuto affiancare quella della SOSTENIBILITÀ, avendo vissuto una grave crisi idrica, che ha fatto riflettere sul valore dell' acqua e sulla consapevolezza della salvaguardia del Pianeta.
Nel guardarsi intorno i bambini hanno scoperto che nel territorio vicino la scuola ci sono tante fontane (mal ridotte o ben tenute!) e hanno adottato la più vicina non solo come 'fontana di San Nicola' ma come 'fonte ispiratrice' per i tanti racconti da leggere o ascoltare insieme ... ebbene sì perchè le fontane parlano, sussurrano, mormorano... e narrano fino a inebriare di fantasia chi si ferma per lasciarsi trasportare!

Il percorso di 'Inclusione e Sostenibilità' sta per concludersi con letture 'immerse nella natura' che terranno conto del valore dedicato al rapporto con gli altri e a quello rivolto alla sensibilità di dover tutelare l' ambiente.
Prima di invitare ad ascoltare i racconti selezionati da ciascuno di loro, gli alunni hanno esplorato il paesaggio intorno alle proprie case, coinvolgendo anche i genitori nel fotografare alberi, cespugli, prati e fiori, realizzando un video proposto alla comunità, come era già stato fatto con le fontane e con il video 'Fontes Circum Me'.
Fortunati di vivere ancora in un ambiente in cui la natura, con i suoi colori e i suoi profumi regala fascino, bellezza e varietà, gli alunni sono consapevoli di tale bellezza e s' impegnano a salvaguardarla, perchè le fonti, le piante..., entrambe hanno un' anima: insieme a noi, piangono se maltrattate, sorridono se rispettate!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/06/2025 - YESDGs: a Potenza il futuro sostenibile si costruisce con i giovani d’Europa

Si è svolta a Potenza, dal 17 al 19 giugno 2025, la fase conclusiva del progetto europeo YESDGs – Youth for Environmental Sustainability and Development Goals, cofinanziato dal programma Erasmus Plus. L’evento ha riunito oltre 40 giovani e operatori giovanili provenienti da ...-->continua

22/06/2025 - Anche l’UNICEF protagonista alla giornata dello sport in Piazza Don Bosco

Anche una delegazione dell'Unicef ha preso parte alla lunga e intensa giornata di sport svoltasi sabato mattina a Piazza Don Bosco che ha visto nella disputa della stracittadina di 5 chilometri e del primo trofeo Opes Potenza che ha visto impegnati gli atleti ...-->continua

22/06/2025 - Nemoli in fiore per il Corpus Domini: l’arte dell’infiorata unisce il paese

Anche quest’anno, come da tradizione, Nemoli celebra la solennità del Corpus Domini con una delle sue manifestazioni più sentite e partecipate: la storica infiorata, un vero e proprio capolavoro collettivo che trasforma le vie del paese in un tappeto di color...-->continua

21/06/2025 - A Bella sui rinnova la tradizione dell’infiorata per la festa del Corpus Domini

Il circolo ANSPI di Bella è impegnato da due settimane nella preparazione delle infiorate per la festa del “ Corpus Domini” di domenica 22 giugno.
L’infiorata è una tradizione secolare che consiste nella realizzazione di tappeti e quadri di fiori disposti...-->continua

E NEWS

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo