|
Tra 'Fiori e Fonti'...tanti racconti da leggere e da ascoltare |
---|
13/05/2025 | Anche quest' anno la classe 4^ del plesso di San Nicola-ic Busciolano di Potenza, orgogliosi di aver vinto il premio nazionale del CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura) "Maggio dei Libri 2024", premiazione tenutasi a Roma il 5 dicembre scorso per il progetto sulla LEGALITÀ "... PER VOLARE LONTANO", ha partecipato, nel mese di novembre a Libriamoci 2024, con giornate di animazione che hanno utilizzato diversi linguaggi espressivi, fino ad arrivare al Maggio dei Libri che si concluderà con un evento finale sommativo delle attività svoltesi durante tutto l' iter progettuale dedicato ai libri e alla lettura.
La scuola di San Nicola ha ormai assunto le carattaristiche di percorsi specifici di lettura tanto da proporli anche negli open days come identità propria del plesso. In questo a.s. in cui l' ic Busciolano di Potenza ha scelto come tema l' INCLUSIONE con proposte di storie e racconti vari, alle docenti della classe, sostenute da DS, prof. Rocco Telesca, sensibile alle tematiche che mettano in risalto la consapevolezza verso valori universali, è piaciuto affiancare quella della SOSTENIBILITÀ, avendo vissuto una grave crisi idrica, che ha fatto riflettere sul valore dell' acqua e sulla consapevolezza della salvaguardia del Pianeta.
Nel guardarsi intorno i bambini hanno scoperto che nel territorio vicino la scuola ci sono tante fontane (mal ridotte o ben tenute!) e hanno adottato la più vicina non solo come 'fontana di San Nicola' ma come 'fonte ispiratrice' per i tanti racconti da leggere o ascoltare insieme ... ebbene sì perchè le fontane parlano, sussurrano, mormorano... e narrano fino a inebriare di fantasia chi si ferma per lasciarsi trasportare!
Il percorso di 'Inclusione e Sostenibilità' sta per concludersi con letture 'immerse nella natura' che terranno conto del valore dedicato al rapporto con gli altri e a quello rivolto alla sensibilità di dover tutelare l' ambiente.
Prima di invitare ad ascoltare i racconti selezionati da ciascuno di loro, gli alunni hanno esplorato il paesaggio intorno alle proprie case, coinvolgendo anche i genitori nel fotografare alberi, cespugli, prati e fiori, realizzando un video proposto alla comunità, come era già stato fatto con le fontane e con il video 'Fontes Circum Me'.
Fortunati di vivere ancora in un ambiente in cui la natura, con i suoi colori e i suoi profumi regala fascino, bellezza e varietà, gli alunni sono consapevoli di tale bellezza e s' impegnano a salvaguardarla, perchè le fonti, le piante..., entrambe hanno un' anima: insieme a noi, piangono se maltrattate, sorridono se rispettate! |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/05/2025 - Un «Perfetto» fermento musicale a Lagonegro
Grazie alla collaborazione tra UPL Università Popolare Lucana, l’arrangiatore, discografico e insegnante di musica Antonio Deodato e la cantautrice, nonché vocal-coach, Unaderosa, prendono vita diversi progetti di formazione e di inclusione che vedono coinvolte diverse fasce...-->continua |
|
|
13/05/2025 - Tra 'Fiori e Fonti'...tanti racconti da leggere e da ascoltare
Anche quest' anno la classe 4^ del plesso di San Nicola-ic Busciolano di Potenza, orgogliosi di aver vinto il premio nazionale del CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura) "Maggio dei Libri 2024", premiazione tenutasi a Roma il 5 dicembre scorso per il proget...-->continua |
|
|
13/05/2025 - Il Premio Rossetti-Montano: verso l'Edizione 2025 tra sfide e opportunità
Il Premio Rossetti-Montano si trova ad affrontare una situazione critica in vista della sua edizione 2025, prevista dal 19 al 22 giugno. Nonostante l’impegno manifestato dalla Pro Loco di Corleto e dalla Commissione del Premio, rappresentati dal Presidente Dot...-->continua |
|
|
13/05/2025 - Basilicata in bici, Apt e associazioni presentano eventi territoriali
Nove iniziative da maggio ad agosto, cinque associazioni promotrici (Asd Pollino Bike, Asd Bike Explorer, Asd Basilicata Bike Trail, Sirino Gravity, Asd Team Alto Bradano), più di 1200 partecipanti iscritti, e buona parte del territorio regionale coinvolto: da...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|