HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Biodiversità: dal 13 al 22 maggio 2025 il programma di ALSIA

13/05/2025

Si celebra il 20 maggio la “Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare”, istituita dalla legge 194/2015. La ricorrenza prevede l’organizzazione di cerimonie, iniziative, incontri e seminari. Particolare attenzione viene rivolta alle scuole di ogni ordine e grado (articolo 14 della legge 5 marzo 1977 n. 54) allo scopo di trasferire i valori universali della biodiversità agricola e le modalità di tutela e di conservazione del patrimonio esistente. Questo ciclo di manifestazioni consolida il ruolo dell’Agenzia di Sviluppo Agricolo della Basilicata (ALSIA) nella tutela e valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo ed alimentare regionale. ALSIA, infatti, promuove attivamente da anni la tutela e lo sviluppo dell'agrobiodiversità organizzando, nell’ambito di questa Giornata (giunta alla X edizione), incontri e seminari per sensibilizzare il pubblico e le comunità locali sull'importanza di preservare e valorizzare le risorse genetiche agricole e alimentari. Gli eventi previsti per il 2025 sono organizzati nell’ambito di due progetti finanziati dal Mipaaf — “Custodi della Basilicata” e “Rigenera” — alla Regione Basilicata e affidati ad ALSIA. Questo il programma dal 13 al 22 maggio: · Martedì 13 maggio – Rotonda: visita della Scuola media statale “S. Andrea di Avellino” e della Scuola primaria statale “Senatro la Cava” di Castronuovo di Sant’Andrea presso il centro sperimentale ALSIA AASD (Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa) “Pollino”. · Venerdì 16 maggio – Calvera: tavola rotonda sul mischiglio del futuro “I Maccarun cu fierr di mischiglio di Calvera” (nuovo riconoscimento PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale). · Domenica 18 maggio – San Paolo Albanese: visita ecologica alla scoperta della peonia peregrina (Paeonia peregrina) di San Paolo Albanese. · Lunedì 19 maggio – Sant’Arcangelo: incontro con tutti gli studenti dell’Ipasars (Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale). · Martedì 20 maggio – Rotonda: tavola rotonda “La rete regionale per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio genetico agricolo e alimentare”, in collaborazione con la Comunità del Cibo Pollino/Lagonegrese, Associazioni, Consorzi, ecc., presso ALSIA AASD “Pollino”. · Giovedì 22 maggio – Rotonda: visita degli studenti dell’Ipasars (corso serale) presso il centro sperimentale ALSIA AASD “Pollino”. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito alsia.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo