HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Da Sant’Arcangelo a Milano: Carmela La Grotta ai Giochi Matematici della Bocconi tra emozioni e prime volte

12/05/2025

Una studentessa dell’IIS POLICORO-TURSI ai Giochi Matematici della Bocconi: la storia di Carmela La Grotta, tra emozioni, prime volte e una grande passione.
Da Sant’Arcangelo, piccolo borgo lucano, a Milano, per affrontare una sfida nazionale tra numeri e talento: è l’esperienza vissuta da Carmela La Grotta, studentessa della classe 2ª Chimica dell’IIS POLICORO-TURSI, che ha partecipato con impegno e passione alla finale dei Giochi Matematici della Bocconi nella categoria L1, insieme ad altri mille studenti da tutta Italia.
Questa preziosa opportunità è stata resa possibile grazie alla determinazione e alla visione della DS, Prof.ssa Maria Carmela Stigliano, che ha fortemente creduto nelle potenzialità di Carmela, sostenendola passo dopo passo e permettendole di vivere un’esperienza educativa indimenticabile.
Accompagnata dalla professoressa Rosanna Milione, Carmela ha affrontato la sfida con serietà, curiosità e anche un pizzico di emozione. Nonostante non abbia superato la fase finale, è tornata a casa con un’attestazione di partecipazione, una maglietta ufficiale della Bocconi e un bagaglio ricco di esperienze e nuovi orizzonti.
Per Carmela è stato anche il viaggio delle “prime volte”: ha preso l’aereo, il treno, la metropolitana e persino il tram per la prima volta, guardando ogni cosa con occhi pieni di meraviglia. Oltre a Milano, ha potuto visitare anche Bergamo, scoprendo bellezze storiche e culturali. L’unica cosa che non è riuscita a fare? Prendere la funicolare. Ma è solo un arrivederci: l’obiettivo è già fissato per il prossimo anno, con la voglia di tornare a Milano, questa volta ancora più preparata e determinata.
Durante il soggiorno, ha visitato il Museo del Duomo, il Museo Leonardo da Vinci, ammirando una spettacolare riproduzione digitale dell’Ultima Cena, e ha esplorato la sezione musicale, un momento speciale per lei che suona il flauto traverso.
L’esperienza di Carmela testimonia che la scuola è anche viaggio, scoperta, emozione e crescita. E che quando si crede nei giovani, come fa ogni giorno l’IIS POLICORO-TURSI, i sogni possono davvero prendere il volo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo