HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza. Proiezione del film "Antigone" di Sophie Deraspe

12/05/2025

Martedì 13 maggio, a Potenza, alle ore 15 nella Sala lettura della BCA, Polo del Francioso, sarà possibile assistere alla proiezione del film di Sophie Deraspe, Antigone, un’originale riproposizione in chiave moderna, ispirata a una storia vera, della celebre tragedia di Sofocle. Si tratta del terzo appuntamento della rassegna del Cineforum “Dal globale al locale e ritorno: riflessioni cinefile in Biblioteca”, promossa dalla Biblioteca Centrale d’Ateneo. Il film, presentato dalla professoressa Manuela Gieri, docente di Storia del Cinema, sarà discusso dalla professoressa Elena Esposito, docente di Lingua e Letteratura greca e Storia del teatro antico. Seguirà dibattito. “L’iniziativa del cineforum che ho promosso vuole animare ancor più la Biblioteca e renderla luogo di incontro, discussione, dibattito, aperto anche alla cittadinanza” – spiega il prof. Alessandro Di Muro, direttore della Biblioteca Centrale di Ateneo – “La formula prevede un’introduzione e un commento filmico a cura di Manuela Gieri, docente di Storia del Cinema del nostro Ateneo, e un approfondimento sulle problematiche emergenti dal film sempre a cura di un docente dell’Ateneo. In quest’occasione sarà Elena Esposito, docente di Lingua e Letteratura greca e Storia del teatro antico a spiegare i riferimenti classici, per chi non abbia conoscenza della cultura greca, in modo da permettere migliori comprensione e apprezzamento del film. Al termine della proiezione si aprirà un dibattito. “Ho trovato molto interessante l’opera della Deraspe – aggiunge Elena Esposito – “i temi posti, oggetto di profonda riflessione già nel mondo greco antico, sono universali e attualissimi: risalire all’origine di certi interrogativi, da sempre cruciali per l’umanità, non può che arricchire il nostro pensiero e la nostra comprensione della realtà. Sono felice, quindi, di poter condividere, soprattutto con i più giovani, qualche considerazione al riguardo. Sarà l’occasione anche per far capire quanto la cultura greca e classica in generale… non sia mai superata!”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo